Bari, sequestrati 1.400 kg di pasta prodotta con grano extra UE
Le confezioni venivano immesse sul mercato come "pasta prodotta con grano duro della Puglia" ma il grano proveniva da Messico, Stati Uniti e Canada. Denunciato il titolare dell'azienda
Le confezioni venivano immesse sul mercato come "pasta prodotta con grano duro della Puglia" ma il grano proveniva da Messico, Stati Uniti e Canada. Denunciato il titolare dell'azienda
La GdF ha rinvenuto oltre 45 tonnellate di liquido contenuto in 52 cisterne sistemate in due tir appena sbarcati da una motonave proveniente dal Montenegro. La sostanza, immessa nel motore, avrebbe potuto danneggiare i veicoli
I militari della Guardia Costiera hanno rinvenuto circa 15 kg di pesce non commercializzabile, in 4 cassette all'interno di un furgone frigorifero
Sigilli ai beni di un 59enne pregiudicato andriese, titolare di un calzaturificio e diversi punti di vendita di scarpe in tutta la regione, tra cui anche uno a Bitonto. La misura adottata ai sensi del "Codice Antimafia" dopo le indagini che hanno messo in luce un tenore di vita sproporzionato rispetto al reddito dichiarato dall'uomo
Gli arrestati, ritenuti affiliati al clan Telegrafo, sono stati sorpresi all'interno di un locale protetto da porte blindate. Sequestrati un fucile, cinque pistole e munizioni. Secondo gli investigatori, il gruppo si preparava probabilmente a compiere "una imminente azione armata"
La scoperta dei finanzieri del G.I.C.O in un'attività commerciale di San Giorgio. L'arma, una Beretta 7.65 con matricola abrasa, completa di caricatore e relativo munizionamento, è stata sequestrata. Arrestato il titolare del negozio, un 52enne
Operazione antimafia di carabinieri e Dda. Nel mirino il patrimonio del 59enne barese Francesco Vavalle, pluripregiudicato, ritenuto vicino al clan Mercante
Il sequestro durante una serie di perquisizioni compiute in alcuni locali adibiti a deposito: rinvenuti 150 di marijuana, un fucile a canne mozze risultato rubato e due revolver privi di matricola
Il sequestro al porto. Il carico, composto da più di 6mila capi tra magliette e completini per bambini, era proveniente dall'Albania ed era destinato ad una ditta pugliese
Operazione condotta dai Nas: rinvenute oltre 140 tonnellate di materie prime destinate a laboratori di pasticceria, gelaterie e panifici in pessimo stato di conservazione. Il valore dei sequestri ammonta a 140mila euro
L'inchiesta della Procura di Bari ha portato alla luce una presunta rete per commercializzare dipinti d'arte contemporanea taroccati, spacciati per veri, in fiere e mercatini. Sequestrati numerosi falsi di Caffè, Schifano, Borghese, Sassu
Sigilli della Capitaneria di Porto all'impianto le cui acque reflue vengono poi scaricate in mare nel comune di Bisceglie. Il sequestro, disposto dalla Procura di Trani, segue quelli già effettuati ad Andria, Bisceglie, Molfetta e Trani. Due gli indagati
L'episodio, avvenuto nei giorni scorsi, denunciato dall'associazione Agrinsieme Puglia, che lancia "l'allarme per la recrudescenza della criminalità nel triangolo compreso tra i comuni di Palo del Colle, Bitonto e Terlizzi"
In manette un artigiano di 59 anni, incensurato. Nella sua falegnameria i carabinieri hanno rinvenuto quasi tre kg di eroina, un revolver, una pistola semiautomatica e numerose munizioni
Confezioni di cartine per tabacco, sigarette preconfezionate e filtri sequestrati dalla Guardia di Finanza in 11 punti vendita del capoluogo e di altri Comuni della provincia
Oltre 2 tonnellate di derrate alimentari, in pessimo stato di conservazione sono state scoperte nel corso di un'operazione sulla sicurezza dei cibi. Rinvenuto anche del 'Grana Padano' confezionato senza le autorizzazioni del consorzio
Secondo i dati del Ministero dell'Interno la nostra regione è dietro Sicilia, Campania e Calabria, con 775 unità requisite. Il valore complessivo italiano è di 2,9 miliardi di euro
Il capannone, adibito illegalmente ad attività di lavorazione del pesce, è stato scoperto e posto sotto sequestro dagli uomini della Capitaneria di porto. Denunciato il titolare
All'alba l'operazione della Guardia di Finanza. In manette quattro imprenditori: avevano messo in piedi un sistema di false fatturazioni e società intestate a prestanome per evadere il fisco
Denunciato il titolare di un punto vendita: confezionava artigianalmente le ricariche utilizzando prodotti chimici e preparati di base pericolosi per la salute
Nella sua abitazione i carabinieri hanno rinvenuto numerose dosi di marijuana ed hashish, due pistole e 26 cartucce di vario calibro
Il carico di 'bionde' era nascosto negli schienali dei sedili e nei paraurti di un'auto con targa bulgara. In manette due uomini di 26 e 36 anni
Sequestrate oltre 5mila confezioni di farmaci sprovvisti delle necessarie autorizzazioni sanitarie e potenzialmente pericolosi per la salute. Denunciato un cittadino cinese
In manette presunti affiliati al clan Capriati. Sequestrati beni per oltre due milioni di euro, tra cui anche un noto locale in piazza del Ferrarese