A darne notizia il consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio e programmazione Fabiano Amati, promotore e primo firmatario della legge regionale sullo screening obbligatorio Sma
A darne notizia è il consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia, Fabiano Amati: "Ringrazio ancora una volta il Laboratorio di genomica del Di Venere di Bari e l'unità operativa di neurologia dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII"
Ad avvisare della riuscita della somministrazione del farmaco più costoso al mondo, il Zolgensma, è la famiglia, dopo il ricovero al Bambino Gesù di Roma: "Siamo felici e lo sono anche i medici"
E' il secondo bimbo pugliese a ottenere la somministrazione, avvenuta al Policlinico di Messina, dopo che la Regione Puglia, nei mesi scorsi, ha messo a disposizione l'acquisto dello Zolgensma, che ha un costo di circa 2 milioni
Il consigliere regionale Pd torna sulla vicenda delle dimissioni dell’assessore alla Salute, motivate dal dissenso all’acquisto del farmaco da 2 milioni Zolgensma: "Non avevano detto che non funzionasse"
L'ultimo step riguarda l'acquisizione del medicinale da somministrare. “Il ricovero è il 20 novembre – specifica il consigliere regionale Pd Fabiano Amati - ma non si hanno ancora notizie sull’autorizzazione all’acquisto del farmaco da parte della Asl". L'azienda replica: "Verifichiamo con la famiglia"
Dopo le indicazioni della Regione e dell'Aifa manca ancora il nullaosta di un medico per la somministrazione del Zolgensma. La mamma: "Lo hanno visitato e stanno valutando"
Le parole del presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione dopo l'annuncio del governatore Emiliano di mettere a disposizione il farmaco Zongelsma solo in caso - appunto - di prescrizione da parte dei medici e di approvazione da parte dell'Aifa
La relazione di fattibilità della terapia è arrivata il 27 agosto e il consigliere regionale Mauro Vizzino, assieme a Fabiano Amati, l’ha inoltrata al dipartimento diretto da Vito Montanaro e all'assessore Pier Luigi Lopalco
“Non ci hanno ancora confermato la presenza del direttore del dipartimento Salute Vito Montanaro – racconta Francesca Molinari, mamma di Paolo – ma speriamo che l’incontro possa chiarire la situazione"
Il 16 giugno un incontro tra il consigliere regionale Fabiano Amati il capo del dipartimento Salute, Vito Montanaro, e il governatore Michele Emiliano. La mamma: "Non ci arrendiamo, le proveremo tutte per la terapia genetica"
Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale, prevede che il test per la diagnosi precoce della Sma entri a far parte degli accertamenti diagnostici neonatali obbligatori sui nuovi nati in Puglia. Previsto l'avvio di un progetto pilota
A sollevare la questione, in seguito ad un'audizione in III commissione Sanità, è il consigliere regionale Fabiano Amati: "La gioia è durata poco. Serve mobilitazione politica per allineare italiana a regolamentazione europea"
Il dirigente Malattie Rare pediatriche dell’ospedale di Bari accoglie con favore la proposta della normativa che obbliga l'analisi a tappeto sui bambini pugliesi che approderà presto in Consiglio regionale
Prosegue il percorso della proposta di legge regionale che mira a rendere obbligatorio il test neonatale per individuare l’atrofia muscolare spinale. Il primo firmatario Amati: "Un importante atto concreto nella lotta contro le malattie rare"
E' il primo bambino pugliese, il terzo in Italia e il più piccolo finora ad accedere al farmaco Zolgensma: sta bene ed è sotto monitoraggio clinico. L'ospedale: "Impegno massimo nella lotta alle malattie rare"
Promossa dal consigliere regionale Fabiano Amati, presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione, e sottoscritta dai colleghi dai colleghi Filippo Caracciolo, Mauro Vizzino e Francesco Paolicelli
Alcuni casi, anche pugliesi, sono balzati alle cronache, le famiglie chiedono che sia applicata a bambini sopra i sei mesi il nuovo farmaco, ma da un certo peso in poi non dà sicurezze come quelli già somministrati