Tra i fondatori c'è Luca Tamborino Frisari, barese 24enne, laureato in Management presso la Luiss che - insieme ad altri due giovani - decide di creare quella piattaforma che 'avrebbe sempre voluto' fin dall'inizio della sua - seppur giovane - carriera e che sfrutta e risolve una delle debolezze più importanti dei social network più comuni: la mancanza di interazione reale tra gli utenti
Il progetto di Uao!, vincitore del bando Pin della Regione, punta sul lavoro in luoghi non convenzionali (b&b, masserie, centri storici) per attirare imprese e idee nel nostro territorio
Un progetto che ha come obiettivo finale il rafforzamento del legame tra formazione, aziende e mondo del lavoro, offrendo le competenze utili alle professioni di domani
La 'call' per partecipare si chiuderà il 22 novembre. I progetti selezionati si sfideranno il 29 e il 30 novembre nell’aula BaLab ‘Guglielmo Minervini’, il contamination lab del Centro di Eccellenza per l’Innovazione e la Creatività di Uniba
'Miracle' nasce dall'inventiva di due 27enni, Gianluca Zaza e Vincenzo Pasquadibisceglie, dottorandi nel Dipartimento d'Informatica di Uniba. In un minuto si possono ottenere dati relativi alla salute del proprio organismo
I due giovani originari di Conversano sono tra i fondatori di 'Nextome', il navigatore 'degli spazi' chiusi utilizzato in organizzazioni mondiali, strutture aziendali e trasportistiche in tutto il mondo
L'idea di Domenico Colucci, Giangiuseppe Tateo e Vincenzo Dentamaro ha vinto nel 2012 il bando Bollenti Spiriti. Negli anni ha collaborato con il Cern di Ginevra, ospedali americani e con il Museo archeologico di Altamura
DrinkmeBari nasce dall'idea di quattro imprenditori under 35 baresi. "Il futuro? Realizzare un franchising a livello nazionale per connettere bar e clienti"
Il progetto si è aggiudicato il bando regionale Pin: attraverso giochi e un maghetto i piccoli con disturbi del linguaggio potranno avere meno difficoltà nell'apprendimento di scrittura e lettura
L'iniziativa, finanziata con il bando Pin della Regione Puglia, vede la partecipazione di 21 ragazzi tra i 9 e i 14 anni della scuola elementare 'San Giovanni Bosco-Marconi
L'idea, premiata con il secondo posto allo Startup weekend di Bari, può aiutare gli operatori della ristorazione a trovare figure adatte e in poco tempo
Intervista al creatore: lo studente universitario barese Giovanni Curcio. Il team si è piazzato al primo posto durante lo 'Startup weekend' all'Impact Hub
La startup Bbplane si è aggiudicata il finanziamento Cultura Crea di Invitalia, giungendo in finale nella Start Cup Puglia: in arrivo anche un'app per ottimizzare il servizio
L'idea di tre cugine è stata premiata con il finanziamento Pin della Regione Puglia: nel locale verranno preparati pasti secondo i dettami dei percorsi alimentari seguiti dai clienti
La startup produce 365 giorni l'anno piante commestibili attraverso l'innovativo sistema delle 'vertical farm': "Valori nutrizionali anche superiori rispetto agli ortaggi maturi"
La startup ha realizzato un software per 'connettere' pazienti, farmacisti e medici, consentendo di controllare la presenza dei medicinali in casa e l'andamento delle terapie
L'azienda si è piazzata tra i primi tre della 'maratona' digitale di Confindustria. Minigiochi didattici, scaricati in tutto il mondo, dedicati ai bimbi per apprendere matematica, scienze e geografia
Il progetto, realizzato nel quartiere Libertà da un gruppo di startuppers e professionisti under 35 ha vinto il bando Anci sulla 'Rigenerazione creativa'
'Robot4Children', vincitrice della Start Cup Puglia 2016, è in gara a Modena per il Premio Nazionale per l'Innovazione: i tre dispositivi realizzati, il dinosauro Pleo e gli umanoidi Nao e Zeno, agevolano le interazioni sociali dei piccoli