Quale pc scegliere con il Cyber Monday: una guida
Tra una selva di computer e laptop, come orientarsi nella scelta di un giusto dispositivo a prezzi di saldo?
Tra una selva di computer e laptop, come orientarsi nella scelta di un giusto dispositivo a prezzi di saldo?
Un dialogo ormai inossidabile, quello tra tecnologia all’avanguardia e salute del paziente. I migliori macchinari per un comfort assoluto.
Il ‘nipote in affitto’ grazie a Senex è unsupporto a domicilio per la tecnologia: “Sostegno ad adulti e anziani, dalle app per smartphone e pc, alla difesa dalle fake news”
Si chiama 'Telemachus' e coinvolge, tra gli altri, Politecnico e Asl di Bari (nel cui territorio avverrà la sperimentazione), sotto la guida della società pugliese g-nous. Il sistema consentirà anche di studiare l’andamento del virus in inverno, in vista di una possibile seconda ondata
La singolare iniziativa ideata nell'ambito delle azioni di contrasto all'emergenza Coronavirus: un avviso e un tutorial ricordano quando e come portare le mani al lavandino
La connessione in casa è lenta e imperfetta? eccco come migliorare la trasmissione del segnale grazie a dei dispositivi che fungono da singola rete Wi-Fi: i vantaggi delle reti mesh
La distribuzione delle videocamere, con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri, è partita in questi giorni e riguarderà 18 Consultori Familiari distribuiti nei 12 Distretti Socio Sanitari
La scheda di Autovalutazione è stata messa a punto con la collaborazione di due medici, il medico genetista Cristiano Simone, Professore associato presso l’Università degli studi di Bari e il Dr. Luigi Santoiemma, Medico di Medicina Generale
Le prime 100 prodotte da Roboze, commissionate dall’azienda Isinnova, saranno destinate alla Protezione Civile di Brescia. Richieste anche da Puglia e Stati Uniti
E' fondamentale restare in contatto con le persone che amiamo, guardarle e sentirle parlare anche attraverso uno schermo, soprattutto sapere come stanno: tutto questo è possibile grazie alle app scaricabili dal web
Sviluppata da Exprivia e QuestIT, è già attiva sui siti dei Comuni di Bari, Taranto, Vibo Valentia, Molfetta, Mola di Bari, Gioia del Colle e Cellamare ed è disponibile gratuitamente per gli enti pubblici che ne faranno richiesta nell’ambito dell’emergenza coronavirus
La nostra casa dovrebbe essere sinonimo di comfort e praticità: i sistemi intelligenti possono essere un valido aiuto per le persone disabili, grazie anche ad importanti agevolazioni. Scopriamone di più
Scopriamo insieme cosa sono e perché sono tanto utili
Una scatola nera, ad inventarla Fabrizio Pompilio, docente di diritto assicurativo all'Università Popolare degli Studi di Milano, da anni attivo nel settore della gestione di liquidazione di sinistri assicurativi
Avere in casa un televisore di ultima generazione fa il suo effetto. Ma quale scegliere tra i tanti modelli in commercio? Ecco alcuni consigli utili
Il programma prevede percorsi della durata di 6 mesi che si svolgeranno attraverso lezioni frontali, moduli online ed esercitazioni pratiche, perfezionando le conoscenze in ambito digitale
I ragazzi della Scuola Media barese hanno trionfato nelle finali nazionali della 'RoboCup' a Trento. A giugno dovrebbero rappresentare il Tricolore nella kermesse mondiale di Montreal: "Faremo di tutto per esserci"
Le proposte presentate alle aziende IT nell'ambito del contest organizzato dal SerLab dell’Ateneo barese e dal Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese
Il barese Alessio Lorusso ha ottenuto il prestigioso riconoscimento grazie ai risultati della sua azienda di stampanti 3D, con (prima) sede in via Capruzzi. "In futuro disegneremo protesi con i polimeri" racconta
L'iniziativa, rivolta anche alle associazioni senza fini di lucro, è stata presentata in Comune: i bandi per partecipare saranno pubblicati a inizio dicembre
"Bee-P", disponibile per Ios e Google Play, è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città. Gli utenti potranno segnalare un parcheggio che stanno liberando o richiederlo
Il progetto includerà anche Matera, Milano, prato e L'Aquila: la nuova tecnologia offrirà una velocità mnaggiore e la possibilità di implementare servizi tra imprese, start-up e utenti
L'idea è stata realizzata dall'impresa pugliese Qiris: il Db Glove sfrutta sensori che permettono al diversamente abile di comporre parole in linguaggio Malossi, muovendo mani e dita. La nostra regione centro creativo di start-up, ma si può fare ancora molto