Terapie intensive Covid in Puglia quasi azzerate: occupazione solo al 2%
Lo comunica l'Agenas. Al 4% è invece il tasso di riempiento dei posti letto in area non critica covid, di un punto superiore alla media nazionale
Lo comunica l'Agenas. Al 4% è invece il tasso di riempiento dei posti letto in area non critica covid, di un punto superiore alla media nazionale
L'occupazione dei posti ordinari Covid è dell'8%. I due valori sono rispettivamente di due punti più bassi (rianimazioni) e due più alti (reparti ordinari) rispetto alla media nazionale
Nella giornata sabato 5 giugno non si sono registrati nuovi ricoveri nelle Rianimazioni. Cala di un altro punto percentuale l'occupazione dei reparti di area non critica
Per quanto riguarda i riempimenti dei reparti ordinari, invece, il valore è al 16%, in calo dell'1% rispetto al 28 maggio e del 5% in più rispetto alla media nazionale
Il dato è fornito dal report quotidiano del ministero della Salute. Resta sempre alto il taso di occupazione dei reparti di rianimazione
o rende noto l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Stabile, invece, il tasso di occupazione nei reparti di area non critica covid
Il dato è stato reso noto dal Ministero della Salute. La Puglia si colloca al quarto posto, tra le regioni, per ingressi nelle rianimazioni, dietro Lombardia (56), Veneto (29) ed Emilia Romagna (46)
I dati sono stati forniti dal monitoraggio di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, effettuato ieri 14 febbraio. Occupato il 28% delle rianimazioni a disposizione
Sul fronte dei vaccini, invece, è stato somministrato il 95,1 per cento delle oltre 150mila dosi assegnate. È quanto rende noto il ministero della Salute aggiornando il dato
I dati dal report del Ministero della Salute. Resta elevato anche il numero complessivo dei ricoverati nelle rianimazioni: sono 168, paro al 10,6% su 1584 ricoverati complessivi
Fino a ieri vi erano 226 pazienti Covid nelle terapie intensive collocate negli ospedali regionali. Complessivamente i ricoverati per coronavirus sono 1.847, in calo per il secondo giorno consecutivo
Ieri è stata raggiunta la cifra di 116, rispetto ai 104 previsti originariamente sul totale delle terapie intensive regionali, per non intasare il sistema. Ad agosto la Regione aveva previsto un incremento fino a 580 postazioni complessive