La società 'Ideazione', che gestisce l'area del lido barese, ha siglato un contratto di partnership con l'azienda Pikyrent, fornitrice di veicoli a 'zero emissioni' in città
Il sindaco Decaro: "Le spiagge della città si preparano ad accogliere baresi e turisti. Incrociando le dita, possiamo dare il benvenuto alla bella stagione e goderci il nostro mare"
Siglata questa mattina l'intesa tra la Commissione consiliare Pari Opportunità, l'associane Welfare a Levante che garantirà il servizio e il gruppo Ideazione, concessionario dei servizi nel lido cittadino
Alcuni esemplari della specie a rischio di estinzione hanno scelto di nidificare nel lido del capoluogo pugliese: questa mattina i volontari dell'associazione 'LitorAli' hanno provveduto a transennare la zona in cui sono presenti le uova
Gli interventi dovrebbero essere condotti dalla ditta Masellis, vincitrice della gara indetta dal Comune di Bari. L'assessore Galasso: "La riqualificazione prenderà avvio dal primo pontile di Torre Quetta che diventerà accessibile anche per i diversamente abili grazie a pedane e sedia job"
Tra 'vecchi' operatori e nuove realtà, ecco le attività che animeranno gli spazi della spiaggia cittadina. Si parte il 10 aprile, mentre la sola festa inaugurale potrebbe slittare in base alle condizioni meteo
I gestori stanno approntando gli ultimi dettagli del programma: tra le novità anche una bombetteria e un locale sudamericano. In dirittura d'arrivo anche un progetto per il padel
In anteprima a BariToday l'amministratore del 'Gruppo Ideazione Srl' che gestisce le strutture del lido barese, Christian Calabrese, illustra le novità che caratterizzeranno la spiaggia dalla prossima primavera: "Garantiremo un'offerta allargata ad ogni fascia di pubblico"
I giudici hanno ritenuto corretta l'applicazione del provvedimento comunale di sospensione della concessione demaniale, nei confronti della società 'Il Veliero', dopo la notifica dell'interdittiva antimafia. L'azienda gestiva anche il bar di 'Pane e Pomodoro'
Il progetto passerà adesso alla fase esecutiva con il bando di gara del Comune di Bari, finanziato con fondi Pon per 7.500.000 euro. Nello spazio saranno realizzati anche accessi al mare, campi da beach soccer, tennis, volley e playground per i più piccoli
In una nota spiegano che la chiusura di sabato era servita a garantire "garantire la sicurezza, l'igiene e la serenità degli ospiti e dei collaboratori" per la presenza di troppe zanzare
A gestirlo sarà la Sicuritalia Ivri: gli operatori, oltre a occuparsi del monitoraggio degli accessi, effettueranno dei servizi ispettivi lungo la spiaggia
"L’obiettivo, in linea con la filosofia che ispira il nuovo progetto di Torre Quetta - spiegano gli organizzatori - è offrire agli avventori un ampio ventaglio di servizi e avvenimenti inclusivi e diversificati, capaci di animare la spiaggia dal mattino sino a sera all’insegna di allegria e divertimento"
I primi bagnanti, nonostante il forte vento, non hanno voluto mancare all'apertura dell'area balneare nella zona a sud di Bari dove, dopo 3 anni di assenza, vi è nuovamente un gestore. Ultimi preparativi per chioschi e servizi
L'area costiera nella zona a sud di Bari sarà dotata di servizi e di campi sportivi (tre aree per beach volley), nonchè di otto chioschi che offriranno proposte culinarie di vario genere
A lanciare la call a inizio febbraio era stata l'Ati composta da Gruppo Ideazione Srl, Cube Comunicazione Srl e La Lucente S.p.A, attuale gestore dell'area di proprietà del Comune di Bari
La gara è a cura dell'’Associazione Temporanea di Impresa Torre Quetta, risultata l'aggiudicatario per la gestione del compendio di Torre Quetta per un triennio e formata da Gruppo Ideazione Srl, Cube Comunicazione Srl e La Lucente Spa
Al termine delle procedure previste, dopo aver inserito nella piattaforma telematica tutti i rialzi, l’offerta economica più vantaggiosa è risultata essere quella della Mapi srl con un rialzo percentuale del 4650,066% del canone demaniale posto a base di gara (35mila euro)