La riattivazione della tratta dove nel luglio 2016 si verificò la tragedia costata la vita a 23 persone. Il primo convoglio arriverà nella nuova stazione di Andria Sud alle ore 5.15 del 3 aprile
Prorogati i servizi di trasporto automobilistico anche per Ferrovie del Gargano e in precedenza per Fal. L'assessora Maurodinoia: "Necessaria per favorire l'esecuzione di progetti di investimento già programmati"
Completato il rilascio delle autorizzazioni da parte dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali. Ferrotramviaria annuncia a partire da lunedì 20 lo 'switch off'
I nuovi convogli si aggiungono ai 5 già acquistati ad ottobre 2021. I treni, realizzati secondo principi ecosostenibili, rientrano nel piano di 'ringiovanimento' della flotta per il trasporto dei passeggeri in Puglia
Rete Ferroviaria Italiana ha dato il via oggi agli interventi per l'attivazione del collegamento (cominciato nel 1988), prevista per metà 2023. Il sindaco Decaro al sopralluogo con corno rosso al seguito: "Tante volte sono stato qui, speriamo questa volta sia attivata"
Quattordici carrozze e 700 posti disponibili: così Trenitalia moltiplica l'offerta per chi viaggia da e per la Capitale. Il convoglio partirà tutti i giorni da Lecce alle 11.15 e da Roma alle 15.05
Lo stop per consentire il completamento dei lavori: il 10 dicembre, secondo il cronoprogramma fissato dall'azienda, sarà attivata la circolazione sul nuovo binario: "Pochi giorni di disagio per una mobilità più moderna"
Saranno in tutto quattro le tratte quotidiane con fermate a Foggia, Barletta e Bari mentre dal 13 giugno si aggiungeranno le stazioni di Trani, Bisceglie e Molfetta
Siglato il protocollo d'intesa tra Trenitalia e associazioni dei consumatori per evitare il ricorso alla giustizia ordinaria per risolvere piccole controversie
Il Polo Mercitalia vede in collegamento il terminal Lamasinata del capoluogo con l'interporto di Padova e l'hub di Catania. "Entro l'estate 6 corse a settimana" spiegano in una nota
A confermare l'annuncio già fatto a dicembre da Trenitalia è stata ieri la ministra dei trasporti, Paola De Micheli: sono previste due coppie di treni giornalieri, il viaggio durerà tre ore e mezzo
La nuova tratta debutterà lunedì 16 dicembre. Due i treni previsti, con passaggi intermedi a Alberobello e Locorotondo. I bus fermeranno invece anche a Turi e Putignano
A fare il punto sui lavori Maurizio Gentile, ad di Rfi e Commissario di governo per la realizzazione dell'infrastruttura: secondo le stime di Ferrovie dello Stato, l'opera produrrà sul territorio benefici in termini economici per 13 miliardi
La giunta regionale stanzia 354mila euro per l'implementazione di un'unica piattaforma di vendita, gestita da Trenitalia, che consensirà di acquistare titoli di viaggio validi su tutto il territorio regionale, per più vettori
I cantieri saranno attivi nelle giornate del 12 e 13 ottobre, coinvolgendo circa 50 tratte per gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico
Con la carta 'Tutto treno' i viaggiatori potranno usufruire anche dei collegamenti Frecciabianca, con un supplemento di 40 euro sull'abbonamento mensile, risparmiando rispetto ai costi soliti e potendo contare su più collegamenti
Con la carta 'Tutto treno' i viaggiatori potranno usufruire anche dei collegamenti Frecciabianca, con un supplemento di 40 euro sull'abbonamento mensile, risparmiando rispetto ai costi soliti e potendo contare su più collegamenti
La circolazione sarà sospesa domani per lavori. Approntati bus sostitutivi per raggiungere le fermate Palese e Macchie. Domenica parte il treno storico del Locomotive jazz festival