Ritardi, cancellazioni e fermate saltate: week-end di lavori sulla linea Bari-Foggia
Gli interventi per il potenziamento della velocità si concentreranno sabato 24 e domenica 25 giugno, causando modifiche agli orari dei treni
Gli interventi per il potenziamento della velocità si concentreranno sabato 24 e domenica 25 giugno, causando modifiche agli orari dei treni
Treni fermi dal 10 al 22 agosto tra il capoluogo e Palo del Colle per consentire l'abbattimento del ponte di via Pietrocola. Colamussi, presidente Fal: "Tabella di marcia rispettata. Avanti anche con l'interramento della stazione di Modugno"
Il forte maltempo sulla tratta Ostuni-Fasano ha provocato problemi alla circolazione dei treni dal capoluogo verso la città della Selva. Circolazione sospesa nelle prime ore del mattino per permettere il levoro dei tecnici
Via libera del Consiglio regionale dei Lavori Pubblici al progetto che prevede, tra gli altri interventi, il raddoppio della tratta ferroviaria Corato-Barletta
L'episodio nella notte tra mercoledì e giovedì nei pressi di Mellitto ha provocato ritardi a catena per l'intera giornata di giovedì
Sabato 29 settembre alle ore 11 nella stazione Bari Scalo saranno presentati i primi due treni delle FAL costruiti con Fondi regionali dalla Staedler, azienda svizzera aggiudicatrice della gara
Il treno in questione è quello partito questa mattina da Altamura e diretto a Bari Centrale. Centinaia di passeggeri per pochissimi posti a sedere. Un clima irrespirabile. "Ora basta"
Rinviata l'inaugurazione, prevista per l'11 luglio, del nuovo collegamento notturno che per tre volte a settimana viaggerà tra il capoluogo piemontese e Bari
L'azienda, fallita otto mesi fa, rinasce e avvia una partnership con Trenitalia. Obiettivo: potenziare l'offerta di treni notte tra il Nord-Ovest e le regioni del Mezzogiorno
Domani 18 Maggio, alle ore 10.00 nella stazione di Bari Scalo, le Ferrovie Appulo Lucane incontrano gli utenti viaggiatori, per un momento di condivisione e confronto su problemi e iniziative.
L'assessore alla Mobilità Minervini e il presidente Vendola hanno presentato stamattina un'inchiesta dettagliata su come il nostro paese abbia delle nette sproporzioni per quanto riguarda il trasporto su rotaia. Per noi, "solo tagli del 40% al servizio. Abbiamo meno treni, con meno carrozze e meno posti a sedere"
Trenitalia ha predisposto un nuovo servizio di costante pulizia anche sui treni dei pendolari. Obiettivo: aumentare il comfort del viaggio
Ecco l'elenco completo dei treni che da Palermo portano a Bari con orario di partenza e di arrivo
Ecco l'elenco completo dei treni che da Bari portano a Palermo con orario di partenza e di arrivo
Ecco l'elenco completo dei treni che da Torino portano a Bari con orario di partenza e di arrivo
Ecco l'elenco completo dei treni che da Bari portano a Torino con orario di partenza e di arrivo
Ecco l'elenco completo dei treni che da Firenze portano a Bari con orario di partenza e di arrivo
Ecco l'elenco completo dei treni che da Bari portano a Firenze con orario di partenza e di arrivo
Ecco l'elenco completo dei treni che da Bologna portano a Bari con orario di partenza e di arrivo
A cinque anni dall'accordo stipulato con la Regione per l'acquisto di 14 nuovi convogli per il servizio ferroviario locale, Trenitalia ne ha forniti soltanto 4. Ora la Regione annuncia che disimpegnerà i fondi non ancora utilizzati da Trenitalia per acquistare direttamente i treni
Potenziati i collegamenti Frecciabianca da Bari e Lecce per Milano. Ma resta la cancellazione degli Intercity notte, che penalizza soprattutto Taranto. L'assessore Minervini: "Non ancora soddisfatti"
Dopo le polemiche dei pendolari, costretti a pagare un sovrapprezzo di 5 euro per acquistare il biglietto a bordo dei treni regionali, le Ferrovie riparano le tre macchinette self-service nelle stazioni di Mola e Polignano
Da oggi sarà possibile acquistare i biglietti direttamente a bordo pagando un sovrapprezzo di 5 euro. Multe fino a 200 euro per chi invece viene sorpreso senza titolo di viaggio
Presentato il piano di potenziamento dei collegamenti nell'area metropolitana di Bari. Obiettivo: rispondere alle esigenze di mobilità delle zone a più alta densità abitativa, incoraggiando l'uso del treno rispetto all'auto
Circolazione ferroviaria sospesa per alcune ore tra le fermate di Bari Zona Industriale e Bari Palese. I binari sono stati bloccati da un gruppo di migranti ospitati nel Centro richiedenti asilo di Palese