Disagi nelle prime ore della mattinata a causa di un problema tecnico, poi risolto, a Bari centrale. Un altro guasto si è verificato all'altezza di Campobasso, provocando ritardi per alcuni treni a lunga percorrenza
L'odissea nella giornata di ieri per i viaggiatori a bordo del convoglio 8315 rimasto fermo alla periferia della capitale, nel primo pomeriggio, per tre ore. Malori a bordo per l'interruzione dell'aria condizionata e ritardi a catena
Collegamenti potenziati in occasione della manifestazione in programma sabato 1 e domenica 2 luglio: uno dei treni Pop personalizzato con immagini ispirate alla gara e ai panorami della cittadina che la ospita
Ripristinata l'infrastruttura danneggiata da una frana tra le stazioni di Amorosi e Telese: ristabiliti i collegamenti sia regionali che a lunga percorrenza
La stop da questa mattina. Ripercussioni a catena per Alta Velocità, InterCity e Regionali. La sospensione della tratta interessata dai danni del maltempo durerà anche per l'intera giornata di domani
La novità annunciata da Trenitalia con l'entrata in vigore del nuovo orario invernale. Prevista un'unica fermata a Brindisi. Sull'asse Puglia-Roma 14 Frecce al giorno, più altre due nel weekend
Previste 230 corse ferroviarie e 1500 automobilistiche al giorno. A Bari, da metà agosto, ripristinata la fermata finale in stazione centrale per i treni della linea 1bis Bari – Casamassima – Putignano
L'episodio, il secondo in pochi giorni, tra Mellitto e Pescariello: inevitabili le ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. La società di trasporti chiede di portare il fenomeno all'attenzione del comitato provinciale
Il lavoro dei tecnici di Rfi è proseguito anche nelle ore notturne per ripristinare la linea danneggiata dal crollo sui binari del muretto di ponte, avvenuto ieri tra Cerignola e Trinitapoli
La circolazione tra Cerignola e Trinitapoli è stata sospesa da questa mattina alle 6, a causa del crollo del parapetto di un ponte che ha provocato danni alla linea elettrica di alimentazione di treni. Numerosi i collegamenti soppressi e sostituiti con il servizio bus, inevitabili i disagi per i viaggiatori
L'astensione dal lavoro di 24 ore, proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Traporti e Faisa Cisal, riguarda macchinisti e capitreno. Assicurati i servizi essenziali nelle fasce di garanzia
Lo stato di agitazione proclamato per il prossimo 3 febbraio: "La riunione del 22 gennaio - scrive il sindacato in una nota - ha dimostrato che la controparte aziendale non ha alcuna volontà a risolvere positivamente la vertenza"
Come di consueto, nei giorni festivi, il servizio di metropolitana leggera di Ferrotramviaria sarà sospeso. Nessuno stop invece per la linea per il Karol Wojtyla
E' accaduto sulla tratta Bari-Barletta, a Terlizzi: il macchinista non è riuscito ad evitare l'impatto con la vettura, il cui conducente nel frattempo si era allontanato. Per fortuna non ci sono stati danni a persone
Come di consueto nei giorni festivi, i collegamenti Ferrotramviaria verranno sospesi nel giorno della Festa della Liberazione, mentre saranno garantiti quelli per il Karol Wojtyla
Il cantiere si è concluso dopo un anno per il rinnovo dei 48 chilometri di binario. Al via i lavori di ammodernamento sulla seconda tratta, che dovrebbero durare fino all'estate 2019
Soppressi alcuni collegamenti, sostituiti dal potenziamento delle fermate di altri convogli. Presidi di assistenza in stazione centrale e informazioni a bordo dei treni regionali
L'associazione dei consumatori invita i passeggeri a chiedere i danni per inampimento del contratto di servizio a causa dei cronici ritardi e delle pessime condizioni di viaggio
La convenzione stipulata nel 2007 è scaduta e da oggi per portare la bici al seguito sui treni regionali bisognerà nuovamente pagare il supplemento di 3,50 euro
In un incontro, tenutosi ieri tra una delegazione del comitato "Fal…le migliorare" e il presidente Fal, Matteo Colamussi, sono stati discusse le novità in arrivo per queste ferrovie