Domenica si corre la Bari Med Marathon: cambiano i percorsi di alcuni bus Amtab
Previste deviazioni di itinerario per undici linee del trasporto pubblico: ecco l'elenco
Previste deviazioni di itinerario per undici linee del trasporto pubblico: ecco l'elenco
Questa mattina la presentazione al Comune del progetto di fattibilità tecnica-economica dell'opera, entro fine 2023 previsto l'affidamento per la progettazione definitiva e realizzazione del Brt
Via libera della giunta regionale. L'assessora ai Trasporti Maurodinoia: "Così la regione va incontro ai pendolari e promuove l’intermodalità”
Il servizio sarà potenziato con un'ulteriore corsa pomeridiana ed esteso per raggiungere anche alcune strutture sanitarie e la zona industriale
A febbraio è previsto l'avvio della sperimentazione con il prezzo agevolato, che però esclude chi non ha residenza o abiti stabilmente nel capoluogo. Le voci dalla città
In circolazione anche nella provincia di Bari, si aggiungono ai 68 già acquistati nel 2019: altri 45 sono in arrivo nel secondo semestre dell'anno
L'annuncio dell'Amtab: sarà comunque garantito a Bari il servizio nelle fasce di garanzia. L'astensione è legata alla modifica unilaterale dei turni di riposo settimanale personale VTV e dell'info point di piazza Moro
La decisione dell'amministrazione comunale e dell'Amtab: posticipata la chiusura del Park&Ride di Parco 2 Giugno e delle Navette 'C'
I parcheggi di scambio saranno attivi nel periodo tra il 5 dicembre e il 9 gennaio, con le prime corse a partire dalle 8 del mattino alle 23.45 della sera
Possibili disagi per l'astensione dal lavoro proclamata a livello nazionale e locale da alcune sigle sindacali il giorno 3 dicembre
Un servizio gratuito a disposizione di cittadini e turisti: all’interno dell’app Moovit sono state completamente rimappate e inserite le oltre 39 linee urbane e scolastiche operate da Amtab e le oltre 1200 fermate presenti sul territorio della provincia di Bari
La lista aggiornata delle variazioni previste dal 27 al 29 giugno: sono interessate dieci linee urbane e quattro navette
I nuovi percorsi riguarderanno 10 linee e 4 navette, in vista dell'evento che ospiterà diverse delegazioni internazionali al Castello Svevo
L'iniziativa sarà attiva dal 17 settembre: la card da 2 euro si potrà comprare in bar e tabaccherie convenzionate e nelle segreterie delle scuole che aderiscono all'iniziativa
"A causa dell'emergenza covid - dice il primo cittadino - la capacità di carico si è ridotta all'80%, quindi servono più mezzi". All'interno telecamere, tornelli e sedute ergonomiche
In una lettera indirizzata all'azienda e alle istituzioni cittadine, la richiesta di un intervento delle forze dell'ordine: preoccupa soprattutto il mancato rispetto delle norme anti-Covid da parte di chi utilizza i mezzi
Da domenica 26 luglio i treni percorreranno per la prima volta il nuovo tracciato ferroviario, su cui sono state realizzate due nuove stazioni. Dal 22 previste modifiche alla circolazione per attività propedeutiche all’attivazione
Il trasporto pubblico a Bari: tutte le informazioni sulle agevolazioni
L'applicazione pensata per chi utilizza il trasporto pubblico sbarca anche nei tre Comuni della Bat: sono 120 le fermate e 24 le linee urbane mappate e inserite da cittadini volontari membri della Mooviter Community
L'Amtab ha diramato una proposta di provvedimenti che dal 4 maggio prossimo, nell'ambito della 'Fase 2' disposta dal Governo, potranno servire a contrastare la diffusione del virus Covid
L'azienda che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo ha reso note le modifiche alle tratte dei bus previste dal 30 dicembre al 1 gennaio
Anche Noicattaro e Triggiano rientrano tra i 56 comuni pugliesi a cui saranno garantiti i servizi minimi necessari a soddisfare la domanda di mobilità dei cittadini per il pendolarismo scolastico, lavorativo, sanitario e finalizzato all'accessibilità dei servizi pubblici
Le nuove navette saranno attiva dal 14 al 22 settembre e si aggiungeranno alle linee che attualmente raggiungono la Campionaria. Ecco l'elenco completo dei bus che si potranno utilizzare
Il servizio è attivo per tutta la durata dell'evento fieristico, compresi i giorni festivi, con tariffa giornaliera di 1 euro. Previsto anche un buono sconto per l'ingresso
Proclamata una mobilitazione di quattro ore, ecco le modalità comunicate dalle aziende di trasporto locale