Vittima del raggiro un uomo di Perugia, che aveva risposto all'annuncio: dopo aver incassato l'acconto, il sedicente venditore si era reso irreperibile. E' stato individuato insieme a una complice
L'indagine della Guardia di Finanza di Putignano avrebbe consentito di accertare l'indebita percezione di fondi per circa 550mila euro: avviato il procedimento per il recupero dei finanziamenti
Un 23enne con precedenti identificato dalla polizia quale uno degli autori del raggiro: sarebbe riuscito a farsi consegnare dalle vittima denaro in contanti e oggetti in oro
Le segnalazioni sono giunte anche alle Forze dell'Ordine che stanno verificando se in città risulti la presenza di avvisi simili. Nelle ultime ore l'immagine è stata condivisa, dai cittadini, in molte pagine social e chat personali per avvisare la comunità sulla presunta truffa in circolazione
Diverse le persone denunciate dai carabinieri impegnati in una serie di controlli. Tra queste, anche un uomo che, dopo essersi recato all'ospedale San Paolo per un asserito malore, si è appropriato di una sedia a rotelle
Con una falsa comunicazione di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili si cade nella truffa, la mail mira a sottrarre i dati della carta di credito e conto corrente
L'indagine, condotta dalla Finanza e coordinata dalla Procura di Bari, ha portato all'individuazione di 512 cittadini romeni che avrebbero falsamente autocertificato di essere residenti in Italia per ottenere il sussidio
Il commento del procuratore aggiunto Coccioli e di Cioffi, comandante del Nucleo di polizia economica della Guardia di finanza di Bari, sugli arresti per i fondi del Psr ricevuti da imprenditori della Capitanata con il benestare di funzionari regionali e tecnici agronomi
I dati di Coldiretti Puglia sulla base del report dell’Istituto Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole: tra i prodotti taroccati scovati online, anche olio venduto come extravergine pugliese
La denuncia a Baritoday: il pensionato sarebbe stato raggirato nel corso di due telefonate. In cambio dei soldi ha ricevuto una busta contenente un bagnoschiuma. La Polizia indaga
L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati
L'operazione, partita da Brindisi, coinvolge le province di Bari e Bat: quattro soggetti sono finiti ai domiciliari, gli altri sottoposti a obbligo di dimora. Sigilli a uno stabilimento a Corato
Operazione della Guardia di Finanza: in manette avvocati e un dipendente del Tribunale. L'inchiesta coordinata dalla Procura di Bari nasce da una denuncia presentata nel maggio 2018 dal presidente della Regione, Michele Emiliano
Un 37enne ritenuto a capo della compagine, ai domiciliari anche un avvocato del Foro di Bari. Le accuse vanno dai finti incidenti stradali con "testimoni compiacenti" e falsi documenti allo sfruttamento della prostituzione
L'iniziativa promossa da Comune, Polizia locale e Prefettura, rivolta al mondo della terza età: i corsi saranno tenuti da agenti della Locale opportunamente formati in materia
L'indagine della Guardia di Finanza partita da Foggia: sei appalti finiti nel mirino delle Fiamme Gialle, per un totale di circa 45mila maschere di protezione
La vittima era stata avvicinata nel 2013, creando un rapporto di fiducia con il truffatore. Centinaia di migliaia di euro le erano stati tolti con l'allusione a problemi amministrativi che rischiavano di far sfumare l'investimento
La campagna per la sicurezza lanciata dalla polizia postale in vista delle vacanze estive: sempre più persone si rivolgono a internet per organizzare il proprio soggiorno, ma il rischio truffa è dietro l'angolo
Grazie alle indagini della Polstrada, partite dalle denuncia di un imprenditore di Putignano, i due veicoli sono stati rintracciati e riportati in Italia
A raccontare sui social quanto accaduto è il sindaco del comune barese, Pasquale Chieco. I due responsabili avevano numerosi precedenti penali per truffa commessi in varie città Italiane
Con la falsa motivazione di un rimborso o del pagamento del bonus, la mail mira a sottrarre i dati della carta di credito. L'istituto previdenziale avverte: "Ignorate richieste simili, non cliccate sui link"