La conferenza stampa del presidente del Consiglio Mario Draghi. Ci sarà una direttiva del generale Figliuolo per le Regioni". Accelerazione campagna vaccinale decisiva per le riaperture
Nel distretto unico di Bari sono 17 le postazioni a disposizione per 101 medici. Il direttore generale della Asl di Bari, Antonio Sanguedolce, ha commentato l’intesa consolidata con la medicina territoriale
Ripartite oggi anche le vaccinazioni per il personale scolastico. Intanto la regione resta sul podio nazionale per percentuale di dosi impiegate rispetto a quelle consegnate
Giovanni Sebastiani, ricercatore dell'istituto per le applicazioni del calcolo 'Mauro Picone' del Cnr che ha analizzato per l'Adnkronos Salute i dati della campagna vaccinale in atto presume che su questa differenza può avere influito, in parte, anche la maggiore erà media delle aree settentrionali con la conseguente maggiore distribuzione dei vaccini
La strategia è stata al centro di un incontro con i sindaci dell'area metropolitana. L'invito del primo cittadino e presidente Anci: "Chi può si iscriva alla call della Asl. Dobbiamo accelerare vaccinazioni, possiamo farlo tutti insieme"
Il governatore pugliese avrebbe avanzato la richiesta nel corso dell'incontro di questa mattina. Alcune Regioni, tra cui la Puglia, avrebbero chiesto inoltre di far valutare al Cts l'impatto che ha la scuola in presenza nell'attuale situazione epidemiologica
Sono circa 150 gli iscritti all'Università di Bari che per 150 ore sono a contatto con bambini e ragazzi che necessitano del sostegno ma non hanno diritto a essere inseriti nelle liste per il farmaco AstraZeneca
L'epidemiologo e assessore alla Sanità pugliese commenta su Fb la circolare del Ministero della Salute che innalza l'età di chi potrà ricevere il vaccino anti-Covid di AstraZeneca: "Meglio tardi che mai"
Lopalco: "Ricordiamo che i sistemi di prenotazione resteranno attivi nei prossimi giorni e nelle prossime settimane e quindi non c'è rischio di rimanere senza vaccino” dichiara l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco"
Dal 22 febbraio i punti attivi per la somministrazione delle dosi anti Covid saranno 136, ma un ulteriore ampliamento è previsto entro la fine del mese
I numeri delle vaccinazioni nella nostra regione: ieri erano a quota 25.279. Secondo i ritmi attuali, la fase riservata a operatori sanitari e Rsa potrebbe concludersi tra la fine di gennaio e i primi giorni di febbraio
Nell'ospedale barese la somministrazione delle prime dosi: la prima a ricevere il vaccino è la dottoressa Lidia Dalfino, dirigente medico della rianimazione Covid, seguita dalla specializzanda Lucilla Crudele e dall'infermiera Anna Ventrella, in servizio al Pronto Soccorso
Le prime dosi sono giunte in mattinata nell'ospedale barese per il successivo smistamento verso i punti di vaccinazione delle sei province pugliesi. Il dg Dattoli: "Parte la più grande campagna vaccinale della storia"
Nella tarda serata di ieri l'arrivo dell'aereo militare con le prime 505 dosi destinate alla nostra regione. In mattinata, dall'ospedale barese verranno smistate nei centri di vaccinazione delle sei province pugliesi
E' quanto emerge dal documento condiviso durante la Conferenza Stato-Regioni dal commissario straordinario Arcuri. All'Italia sono destinate in tutto 1.833.975 vaccini
Da metà ottobre fino alla fine di dicembre sarà attiva la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2011/2012. Ecco tutte le informazioni utili per chi intende vaccinarsi