Il piano straordinario per far fronte alla situazione legata allo stop forzato per l'emergenza Covid: sarà necessaria la prenotazione anche per le prestazioni urgenti
L'invito è quello a non sovraccaricare le linee del call center, attendendo il recall degli operatori. Comunque potenziate linee telefoniche e indirizzi mail dedicati, possibilità di prenotare anche online
Fissate le regole per gli accessi: le visite previo appuntamento (per evitare lo stazionamento nelle sale d'attesa) e triage telefonico per escludere sintomi riconducibili al Covid
Previsto un cronoprogramma a step per la ripresa delle attività. La Regione fissa le regole: distanziamento fisico, uso dei dispositivi di protezione, separazione degli ambienti. Priorità ai pazienti in lista di attesa in base alla condizione clinica
Torna l'iniziativa promossa da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, con screening, colloqui, incontri gratuiti dal 6 al 9 marzo in diverse strutture ospedaliere di Bari
Il 9 novembre, alle 10 presso la Pontificia Basilica San Nicola di Bari, mons. Donato Oliverio vescovo di Lungro pellegrino alla tomba del Santo di Myra
Nel capoluogo pugliese ci si potrà recare nella Clinica Oculistica del Policlinico, in piazza Giulio Cesare. Per usufruire dello screening è necessario prenotare la visita sul sito www.centroitalianoocchiosecco.it
I dati del Mibact relaviti al 2017: il primato regionale spetta al Castel del Monte, ma anche il sito culturale barese, con i suoi 64mila accessi, si garantisce un posto nella top ten