
Bari - I paesaggi rurali del Salento. Quale futuro ? -
Venerdì 22 gennaio 2021, alle 17,30, la Delegazione FAI di Lecce in collaborazione con la Direzione Regionale FAI per la Puglia organizza su piattaforma Zoom l’incontro “Quale [...]
145 VisiteVenerdì 22 gennaio 2021, alle 17,30, la Delegazione FAI di Lecce in collaborazione con la Direzione Regionale FAI per la Puglia organizza su piattaforma Zoom l’incontro “Quale [...]
145 VisiteGiovedì 10 dicembre 2020, a partire dalle 17,30, la Direzione regionale del FAI, Fondo Ambiente Italiano per la Puglia, presenterà il volume di Alberto Saibene, Il Paese più [...]
61 VisiteDomenica 12 gennaio 2020, a partire dalle 10,00, i volontari FAI Fondo Ambiente Italiano di Turi organizzano, a Castellana Grotte, una visita guidata dal titolo «Le vie dell' [...]
99 VisiteDomenica 21 gennaio 2018, a partire dalle 9,30, il Gruppo FAI Giovani Bari organizza una vista guidata al Museo diffuso del Carnevale di Putignano, curato dal Centro Internazionale di Ricerca e [...]
255 VisiteSabato 5 marzo 2022, a partire dalle 10,00, il Gruppo FAI Giovani Bari, in collaborazione con la Delegazione FAI di Bari e la Direzione regionale del FAI per la Puglia, aprirà le porte [...]
1227 VisiteFino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere o salvarli da degrado e abbandono
21 VisiteIl Ponte dell’acquedotto a Gravina conquista il terzo posto nella classifica nazionale della campagna «I Luoghi del Cuore», promossa dal FAI Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. I giardini dell’Ospedale militare di Taranto in testa tra i «Luoghi storici della salute».
43 VisiteQuesti i luoghi in PUGLIA che a oggi hanno raggiunto almeno 1.000 voti: Ponte dell’acquedotto a Gravina in Puglia (BA)Circumarpiccolo a TarantoChiesa di San Giacomo di Supersano (LE)Giardini dell’Ospedale Militare a TarantoMo.S.A. Mostra Storica Arsenale a TarantoTorre Colimena di Manduria (TA)Fontana del Vino a Carosino (TA)Chiesa della SS. Annunziata a Rutigliano (BA)Torre di Castiglione a Conversano (BA)
45 VisiteLa scomparsa di Giulia Maria Crespi addolora profondamente il Fai pugliese. A 45 anni dalla istituzione, per iniziativa sua e di Renato Bazzoni, del Fondo ambiente italiano, cui dedicò [...]
86 VisiteIl tradizionale appuntamento con la più importante campagna di raccolta fondi per la tutela e la salvaguardia del patrimonio culturale italiano è rimandato al 9 e 10 maggio 2020 [...]
75 VisiteSono oltre trentanove le aree naturali tutelate in Puglia, ma manca un parco regionale per Polignano e Monopoli.
253 VisiteDomenica 11 marzo 2018, a partire dalle 9,00, il Gruppo FAI Giovani di Bari organizza una visita guidata al Palazzo dell'Acquedotto Pugliese. Saranno ripercorse le vicende storiche dell' [...]
212 VisiteDomenica 21 gennaio 2018, a partire dalle 9,30, il Gruppo FAI Giovani Bari organizza una vista guidata al Museo diffuso del Carnevale di Putignano, curato dal Centro Internazionale di Ricerca e [...]
162 Visite