Si è conclusa domenica 27 dicembre 2020 la seconda edizione della rassegna artistica promossa e organizzata dalla Fondazione Montanaro. Premio sociale a Barbara Nati e Green talent a Pietrangelo Pezzuto. In totale avevano aderito 297 artisti da tutto il mondo: 21 i finalisti.
Il Premio assoluto, di 1000 euro, sarà assegnato a un'opera in esposizione. Previsti altri due premio: quello per la giovane arte e quello per l'arte sociale. La mostra resterà aperta fino al 29 novembre prossimo.
Sfiora i 300 partecipanti l’edizione 2020 del Premio don Sante per l’arte contemporanea promosso e organizzato dalla Fondazione Mons. Sante Montanaro di Casamassima. 'Da Luce a colore. Alla ricerca di un raggio di bellezza, è il titolo di questa edizione rivolta agli artisti nei linguaggi di pittura, scultura, installazioni, fotografia, video arte, performance, arte virtuale e multimediale.
Da venerdì 8 novembre il III seminario nazionale 'Pneumology around the cloack', promosso dalla Società italiana di Pneumologia. Al centro l'asma grave
Tasse, cinese, marketing, e immagine personale. Un percorso di formazione indipendente che accompagna aziende e professionisti: dal fisco al brand alle lingue orientali
L'evoluzione dello spazio di lavoro, dal coworking all'ufficio arredato a tempo, le aziende e i professionisti scelgono la formula 'chiavi in mano', risparmiando su bollette e condominio.
Il paziente respiratorio sotto attacco: nuovi ceppi patogeni sopravvivono agli antibiotici. Nuovo traguardo della ricerca: una diagnosi in 2 settimane. La gestione del paziente complesso nell’evento formativo curato da Piero Visaggi
Sarà l'assessore regionale Michele Mazzarano a intervenire sul tema del fine vita, del testamento biologico e della legislazione al congresso regionale della Società italiana di medicina interna in programma da venerdì 24 novembre
Tabacco e inquinamento: invalidità nel 10% dei casi. Le nuove frontiere del fumo: la sigaretta elettronica e il nuovo tabagismo. Come curare i pazienti cardiopatici, psichiatrici e obesi? A Bari, dal 30 novembre al 2 dicembre 2017Bari, Villa Romanazzi Carducci
Già presidente della Commissione parlamentare antimafia (1992-1994) e della Camera dei deputati (1996-2001), Luciano Violante, è docente e parlamentare italiano e sarà a [...]
La battaglia per salvare il villaggio neolitico di Palese, spazzato via dalle ruspe un paio di settimane fa si intensifica.
Dopo l'assemblea convocata di venerdì scorso dall' [...]
È questa la cifra della comunicazione cittadina? Della bellezza delle forme visive della città di Bari? Se fossi un turista e domenica sera avessi fatto un giro per il centro [...]
Si reca presso l'ufficio elettorale del Comune per depositare tutti i documenti relativi alla presentazione delle liste e delle candidature e fa una scoperta sconcertante. Alcuni cittadini [...]
Dal femminicidio alla crisi finanziaria che ha invaso l'occidente passando per la decadenza di Berlusconi, per trattenersi su temi più filosofico-esoterico come Cagliostro. Il [...]
Prosegue il ciclo di conferenze, organizzato dal Circolo della Vela di Bari. Sulla scorta del successo del primo incontro del 14 febbraio scorso, si va avanti con un nuovo e interessante [...]
A seguito dei molteplici episodi di violenza che hanno visto Bari protagonista negli ultimi mesi, l'Associazione Antimafie "Rita Atria" Presidio di Bari, in collaborazione con le [...]
Il Politecnico delle arti potrebbe essere composto dal Teatro Margherita, il Mercato del pesce e la Sala Murat, destinati a formazione, laboratorio, residenza per artisti, museo, spazio espositivo
'I lunedì del Margherita' è un appuntamento per favorire l'incontro fra persone, idee, progetti, passioni culturali e fermenti creativi. Quando tante esperienze si condividono e diverse professionalità si riuniscono per ragionare finiscono col creare.
Già presidente della Commissione parlamentare antimafia (1992-1994) e della Camera dei deputati (1996-2001), Luciano Violante, è docente e parlamentare italiano e sarà a [...]
Dal femminicidio alla crisi finanziaria che ha invaso l'occidente passando per la decadenza di Berlusconi, per trattenersi su temi più filosofico-esoterico come Cagliostro. Il [...]
Prosegue il ciclo di conferenze, organizzato dal Circolo della Vela di Bari. Sulla scorta del successo del primo incontro del 14 febbraio scorso, si va avanti con un nuovo e interessante [...]
A seguito dei molteplici episodi di violenza che hanno visto Bari protagonista negli ultimi mesi, l'Associazione Antimafie "Rita Atria" Presidio di Bari, in collaborazione con le [...]
C'era la Bari che conta, ieri sera, all'Artes cafè in piazza Mercantile. C'era la Bari che dovrà misurarsi con le macerie politiche e sociali, e con la campagna [...]
Si è conclusa domenica 27 dicembre 2020 la seconda edizione della rassegna artistica promossa e organizzata dalla Fondazione Montanaro. Premio sociale a Barbara Nati e Green talent a Pietrangelo Pezzuto. In totale avevano aderito 297 artisti da tutto il mondo: 21 i finalisti.
Il Premio assoluto, di 1000 euro, sarà assegnato a un'opera in esposizione. Previsti altri due premio: quello per la giovane arte e quello per l'arte sociale. La mostra resterà aperta fino al 29 novembre prossimo.
Sfiora i 300 partecipanti l’edizione 2020 del Premio don Sante per l’arte contemporanea promosso e organizzato dalla Fondazione Mons. Sante Montanaro di Casamassima. 'Da Luce a colore. Alla ricerca di un raggio di bellezza, è il titolo di questa edizione rivolta agli artisti nei linguaggi di pittura, scultura, installazioni, fotografia, video arte, performance, arte virtuale e multimediale.
Da venerdì 8 novembre il III seminario nazionale 'Pneumology around the cloack', promosso dalla Società italiana di Pneumologia. Al centro l'asma grave
Tasse, cinese, marketing, e immagine personale. Un percorso di formazione indipendente che accompagna aziende e professionisti: dal fisco al brand alle lingue orientali
L'evoluzione dello spazio di lavoro, dal coworking all'ufficio arredato a tempo, le aziende e i professionisti scelgono la formula 'chiavi in mano', risparmiando su bollette e condominio.
Il paziente respiratorio sotto attacco: nuovi ceppi patogeni sopravvivono agli antibiotici. Nuovo traguardo della ricerca: una diagnosi in 2 settimane. La gestione del paziente complesso nell’evento formativo curato da Piero Visaggi