“La Puglia si è data fin dal 2014 una organizzazione capace di una totale e capillare copertura del suo territorio che ha consentito di renderla per il trattamento dell’epatite C, tra le più virtuose ed efficienti regioni del nostro paese”, spiega il Prof. Gioacchino Angarano, Direttore Policlinico di Bari
Il Direttore di Master Europei Barbara Wojciechowska racconta in un’intervista l’esperienza degli studenti dei Master Europei: “I ragazzi ci dicono “Non abbiamo capito niente dell’Europa, qui bisogna darsi da fare”. E la Polonia è un Paese con lo sviluppo tra i più alti d’Europa”, dichiara la Prof.ssa Wojciechowska
“Chi semina alla fine raccoglie: già pronti per dare accoglienza ai nuovi Eurostudents in Polonia”, commenta il Direttore di «Master Europei» Barbara Wojciechowska. Con la quinta edizione di Ritorno al Futuro sono stati finanziati ben 1.352 studenti, per un impegno di risorse pari a quasi 19 milioni di euro.
Grandi novità per il nuovo anno didattico: le lezioni si terranno anche in Germania. Saranno presentati nuovi corsi e nuove collaborazioni universitarie, in Puglia e in Europa.
Sarà presentata oggi, durante la seconda giornata del IV Congresso Nazionale CKBG sulla tecnologia e l’informatica, la ricerca sul format «Master Europei» della Regione Puglia, che combina la formazione in classe con nuovi metodi sperimentali e tecnologicamente avanzati
La Regione ha sancito che «l’ipotesi di escludere dal beneficio i candidati che hanno indicato uno dei suddetti Master [Europei] quale percorso di riferimento non risulta percorribile».
Una rappresentanza dei 57 corsisti vincitori della borsa di studio regionale, dichiarati finanziabili ma sospesi, alla ricerca di risposte dai propri rappresentanti regionali e formativi.
"Qualcuno si è dimenticato di 57 corsisti, dichiarati finanziabili (ma sospesi) dalla Regione Puglia, che, come tanti, hanno avuto l’unica ‘colpa’ di credere fortemente nel progetto formativo proposto da Master Europei."
Mancano ancora tre giorni al termine delle iscrizioni dei MasterEuropei, gli unici in Italia con quattro sedi in Europa: Italia, Bruxelles, Polonia e Belgio
“Pensiamo e confermiamo che nessuno in Puglia, e forse in Italia, possa garantire un servizio simile: tre Paesi da scoprire, nuove materie interessanti da conoscere e approfondire, docenti preparati, buona organizzazione e massima trasparenza, con premi e incentivi a tutti coloro che si fossero dimostrati più meritevoli.”, afferma la Professoressa Barbara Wojciechowska
3.461 nuove diagnosi di infezione da HIV, di cui il 75% sono maschi. ogni 100mila abitanti, il Lazio ha registrato 8,2 nuovi casi, la Campania 3,3 nuovi casi, la Puglia 3,8 e il Piemonte 6,1.
Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di lingua dell'Università di Bari e del Salento: la Summer School è gratuita, a numero chiuso e offre un tablet a tutti gli studenti
L'appello degli specialisti da Taranto: la cura esiste, ma in pochi lo sanno. Occorre una maggiore sensibilizzazione ed informazione. Il video dell’organizzazione anche su Youtube.
Un movimento per fare sistema tra pazienti, specialisti e Istituzioni: i malati attuali di epatite B cronica sono 600mila, mentre quelli di epatite C 900mila. Ma solo la metà di questi soggetti è a conoscenza del proprio stato.
Grandi novità per il nuovo anno didattico: le lezioni si terranno anche in Germania. Saranno presentati nuovi corsi e nuove collaborazioni universitarie, in Puglia e in Europa.
I Master Europei sono un ottimo modo per avere nuove opportunità lavorative in tutto il continente e per creare un network di amicizie interculturale", dichiara il Rettore in Polonia.
Aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di lingua dell'Università di Bari e del Salento: la Summer School è gratuita, a numero chiuso e offre un tablet a tutti gli studenti
“La Puglia si è data fin dal 2014 una organizzazione capace di una totale e capillare copertura del suo territorio che ha consentito di renderla per il trattamento dell’epatite C, tra le più virtuose ed efficienti regioni del nostro paese”, spiega il Prof. Gioacchino Angarano, Direttore Policlinico di Bari
Il Direttore di Master Europei Barbara Wojciechowska racconta in un’intervista l’esperienza degli studenti dei Master Europei: “I ragazzi ci dicono “Non abbiamo capito niente dell’Europa, qui bisogna darsi da fare”. E la Polonia è un Paese con lo sviluppo tra i più alti d’Europa”, dichiara la Prof.ssa Wojciechowska
“Chi semina alla fine raccoglie: già pronti per dare accoglienza ai nuovi Eurostudents in Polonia”, commenta il Direttore di «Master Europei» Barbara Wojciechowska. Con la quinta edizione di Ritorno al Futuro sono stati finanziati ben 1.352 studenti, per un impegno di risorse pari a quasi 19 milioni di euro.
Grandi novità per il nuovo anno didattico: le lezioni si terranno anche in Germania. Saranno presentati nuovi corsi e nuove collaborazioni universitarie, in Puglia e in Europa.
Sarà presentata oggi, durante la seconda giornata del IV Congresso Nazionale CKBG sulla tecnologia e l’informatica, la ricerca sul format «Master Europei» della Regione Puglia, che combina la formazione in classe con nuovi metodi sperimentali e tecnologicamente avanzati
La Regione ha sancito che «l’ipotesi di escludere dal beneficio i candidati che hanno indicato uno dei suddetti Master [Europei] quale percorso di riferimento non risulta percorribile».
Una rappresentanza dei 57 corsisti vincitori della borsa di studio regionale, dichiarati finanziabili ma sospesi, alla ricerca di risposte dai propri rappresentanti regionali e formativi.
"Qualcuno si è dimenticato di 57 corsisti, dichiarati finanziabili (ma sospesi) dalla Regione Puglia, che, come tanti, hanno avuto l’unica ‘colpa’ di credere fortemente nel progetto formativo proposto da Master Europei."
Mancano ancora tre giorni al termine delle iscrizioni dei MasterEuropei, gli unici in Italia con quattro sedi in Europa: Italia, Bruxelles, Polonia e Belgio