rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
BariToday

"A fine marzo" in Puglia i vaccini anti Covid alle persone fragili. Passaggio in zona arancione? Lopalco: "E' ancora presto per dirlo"

L'assessore alla Salute: "L' aumento dei casi - aggiunge - è  importante e valutabile tra il 20 e il 25% a seconda delle province. Non sappiamo, però, quanto dipenda esattamente dalle varianti"

"Se non ci saranno ritardi" nella consegna delle dosi di vaccino "entro fine marzo potremo completare le somministrazioni per gli over 80 e avviare quelle per chi è affetto da patologie particolarmente gravi, per le quali il vaccino è una priorità assoluta". E' quanto ha dichiarato, intervistato da RadioNorba, l'assessore pugliese alla Salute, Pier Luigi Lopalco.

L'epidemiologo ha anche parlato dell'ipotesi di passaggio della Puglia in zona arancione dalla prossima settimana, a causa dell'aumento dei contagi: "A oggi - dice - non è possibile dire se questo comportera' un automatico ritorno in zona arancione".

"L' aumento dei casi - aggiunge - è  importante e valutabile tra il 20 e il 25% a seconda delle province. Non sappiamo, però, quanto dipenda esattamente dalle varianti. Quel che è certo - ha continuato - è che in Puglia sta prendendo piede la cosiddetta variante inglese, che si accompagna a un aumento della contagiosità piuttosto importante". Sul possibile ritorno in zona arancione della Puglia per l'epidemiologo "non possiamo dire se questo aumento dei casi ci porterà automaticamente in una diversa fascia di rischio. A determinarla, come sappiamo, ci sono ben 21 indicatori, tra cui l'indice Rt. Dobbiamo attendere il consolidamento dei dati e il rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità, che arriverà tra giovedì e venerdì".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"A fine marzo" in Puglia i vaccini anti Covid alle persone fragili. Passaggio in zona arancione? Lopalco: "E' ancora presto per dirlo"

BariToday è in caricamento