25 Aprile 2013, il 68°dalla liberazione nazi-fascista. Sel: "Un esempio rimane Pertini"
Salvatore Lospalluto, responsabile della sezione cittadina di Sinistra Ecologia e Libertà, ribadisce il significato di questa festa nazionale, ancor più in questo difficile momento storico per l'Italia
COMUNICATO 25 APRILE
Oggi più che mai riteniamo che sia importante festeggiare il 25 Aprile che rappresenta, non solo la Liberazione dalla dittatura nazi-fascista, ma anche valori, idee, passione politica e civica che ha portato il nostro Paese a diventare una democrazia matura. Sarebbe importante ritrovare, oggi, quello stesso spirito che ha permesso ai nostri padri di consegnarci la "libertà". Negli ultimi anni purtroppo molti dei nostri governanti hanno dato tutt'altra prova, anteponendo gli interessi individuali all'interesse collettivo. Anche per tale motivo riteniamo che ispirarsi ai principi e ai valori del 25 Aprile sia in questi anni, il giusto modo per affrontare tutte le questioni relative al nostro Paese. Facciamo pertanto gli auguri di un buon 25 Aprile a tutti i nostri concittadini ricordando al contempo un uomo politico che è stato esempio per tutti noi: Sandro Pertini. In uno dei suoi tanti discorsi il Presidente Pertini affermava: "per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile non vi può essere vera libertà senza giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà". Buon 25 Aprile !
Salvatore Lospalluto (Coordinatore Sinistra Ecologia Libertà - Altamura)