Giovedì 16 maggio uno spettacolo della vetrina nazionale si terrà a Bari (ore 16.30, teatro Abeliano, dai 7 anni, DEBUTTO NAZIONALE) si tratta di una prima nazionale: “Mammalucco Opera Pop”, selezione Premio Scenario 2017, scritto e diretto da Chiara Spoletini, porta sul palco la diversità attraverso la storia di Luigi, un trentenne con un ritardo che lo obbliga a formulare pensieri da bambino. Luigi compie il viaggio del supereroe per poi ritrovarsi davanti alla verità.
MAMMALUCCO. Opera Pop
Millimetroquadro/Florian Metateatro [dai 6 anni] debutto nazionale
testo e regia Chiara Spoletini supervisione artistica Claudio de Maglio con Stefano Moretti, Annarita Gullaci, Viviana Picariello, Roberta Sciortino, Chiara Spoletini con la voce di Igor Petrotto con la voce narrante d Leo Gullotta coproduzione millimetroquadro e Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale con il supporto di OIKOS Residenza per Artisti ex Lavanderia Santa Maria della Pietà Artisti 7607
Mammalucco. Opera Pop è il Paese delle Meraviglie di Luigi, che nella vita reale è un trentenne con un ritardo che lo obbliga a formulare pensieri da bambino. Nella verità dei suoi sogni invece può tutto. Diverso e disadattato, Luigi compie il viaggio del supereroe per poi ritrovarsi davanti alla verità, in una sorta di movimento circolare dove è la consapevolezza a fare la differenza tra partenza e arrivo. Una storia di amicizia, a metà strada tra tradizione orale e tecnologia virtuale, una contaminazione di stili, linguaggi e codici. Lo spettacolo regala carne ed ossa ai “pupi siciliani” che da personaggio si fanno persona attraverso un salto di scala scenografico dove la profondità di spazio viene creata da video-proiezioni dell’immaginario personale del protagonista. La rappresentazione nasce dalla riflessione che solo in teatro si incontra davvero se stessi e diventa poi pretesto per raccontare una crisi culturale dilagante: i teatri chiudono, i mestieri scompaiono. Lo spettacolo teatrale è vittima di imposizioni artistiche discutibili, mentre si celebra la televisione e si perde di vista l’Arte, sempre meno supportata da chi potrebbe sostenerla.
NFORMAZIONI
Tel 335 80 522 11 – 335 75 64 788 info@teatroradar.it
BOTTEGHINO Spettacoli teatrali posto unico 3 euro – buono 20 euro per 10 ingressi
vendita online su www.vivaticket.it
PREVENDITE attive dal 3 maggio 2019
TEATRO RADAR - info. 335 756 4788
Via Magenta 71, Monopoli
Abbonamenti (10 ingressi € 20) acquistabili da:
LIBRERIA CHILDREN – info 080 6981751
Largo Plebiscito 9, Monopoli
LIBRERIA LE STORIE NUOVE – info 080 2373003
Via Giuseppe di Vagno 11, Conversano
BAR DARJEELING - Via Nicola Minervino, 10 Palese
INFOPOINT BARI - Piazza del Ferrarese, 29
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...