La struttura del gruppo Megamark di Trani realizzata con un investimento di nove milioni di euro: 40 le nuove assunzioni, nel supermercato lavoreranno in totale 65 persone
I dati nel report elaborato dalla Cgil Puglia: nella nostra regione sono 220mila i lavoratori in cassa integrazione, 125mila i pugliesi che percepiscono il reddito di cittadinanza
Secondo Filcams Cgil "la riduzione approvata" potrebbe produrre "un taglio delle prestazioni in termini di ore lavorabili. In questo periodo di emergenza epidemiologica determinatasi per la diffusione del virus Covid-19 evidenziamo l'inopportunità della riduzione"
Prevista una frequenza settimanale. I voli, a causa delle restrizioni in atto, saranno disponibili solo per alcune categorie di passeggeri. Il presidente di AdP, Tiziano Onesti: "Segnale di fiducia"
E' quanto hanno affermato gli imprenditori del settore Horeca e dell'ospitalità che stamane, in piazza Libertà a Bari, hanno effettuato un sit-in per chiedere tutele contro i divieti
Si tratta della conseguenza, come ricordano gli agricoltori, della rete colabrodo di raccolta. E invitano il Governo a sfruttare i fondi del Recovery Plan
I dati del report di Coldiretti sul settore. Salutato positivamente il provvedimento del Ministero delle Politiche Agricole che destina 5 milioni di euro per gli interessi maturati nel 2019 dalle aziende olivicole sui mutui bancari contratti entro il 31 dicembre del 2018
E' il primo e negativo bilancio stilato dalla Confesercenti Bari dopo l'avvio, nei giorni scorsi, delle svendite di fine stagione. L'associazione di categoria ha ascoltato un campione di 100 attività del settore moda di Bari e provincia
Ok al finanziamento erogato dall'istituto di credito con Sace tramite Garanzia Italia. Il direttore regionale di Intesa San Paolo, Nargi: "Vicini alle imprese del territorio". Pasquale Casillo: "Riconoscimento del nostro impegno per lo sviluppo sostenibile"
Le voci di negozianti e clienti dalle vie dello shopping del capoluogo. I saldi, iniziati il 7 gennaio, proseguiranno fino al 28 febbraio. E la speranza dei commercianti è che la tendenza si inverta
Le stime di Coldiretti sull'impatto che le chiusure legate alle restrizioni Covid nel periodo delle festività hanno avuto sul settore della ristorazione, con ripercussioni a cascata sull'intera filiera agroalimentare
L'iniziativa promossa da Terranostra Puglia: i pasti, preparati con prodotti a Km 0, sono stati donati alle mense per i poveri di tre parrocchie di Bari, Fasano e Lecce
Le previsioni dell'associazione per questo San Silvestro segnato dalle restrizioni Covid: circa 500mila i pugliesi che lo scorso anno hanno festeggiato la fine dell'anno in ristoranti, alberghi e agriturismi, con una spesa media di 80 euro a persona
L'annuncio dell'assessore al Personale Gianni Stea: complessivamente sono previsti 1021 posti, tra 228 passaggi di livello, 38 co.co.co e 754 nuove assunzioni per varie posizioni a tempo indeterminato