rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023

Notizie dalla zona di Bari Vecchia

Invia la tua segnalazione
Bari sotto la città
Bari Vecchia

Bari sotto la città

Sabato 23 ore 18.00 appuntamento con “Bari Sotto la Città” . Un percorso attraverso i secoli, dalla città imperiale romana a quella rinascimentale, documentato dalle evidenze architettoniche e archeologiche che attestano la millenaria storia di Bari. Partendo dalle perdute mura bizantine, esploreremo la...

Visita a palazzo Fizzarotti
Bari Vecchia

Visita a palazzo Fizzarotti

Sabato 23 ore 18.30 appuntamento speciale VISITA A PALAZZO FIZZAROTTI Costo: 15€ così suddivisi: 10 euro per la visita guidata + 5 euro per ingresso ________________________________________ Salone del Camino (sala in restauro) Facciata appena restaurata Salone del Lavoro e delle Arti Salone del...

Visita guidata Bari parigina
Bari Vecchia

Visita guidata Bari parigina

Domenica 24 ore 17.30 appuntamento con “Bari Parigina”. Ci inoltreremo nella cosiddetta Bari Nuova il nostro secondo centro storico. Il quartiere prende nome da Gioacchino Murat, il quale inaugurò e sostenne, durante il suo governo a capo del Regno di Napoli...

Evento Escape Bari
Bari Vecchia

Evento Escape Bari

Scopri la città di Bari nei panni di un investigatore e risolvi il mistero che si nasconde i questi vicoli ricchi di storia! Prenota qui la tua avventura e nei giorni 7 e 8 ottobre vieni a trovarci in Piazza Federico II di Svevia (Castello Svevo), per...

L'ensemble spagnolo Gradus Jazz Trio in concerto a Bari
Bari Vecchia

L'ensemble spagnolo Gradus Jazz Trio in concerto a Bari

Il jazz che si contamina con le radici spagnole. In tre parole, Gradus Jazz Trio, di scena venerdì 15 settembre (ore 20.30), nel chiostro di Santa Chiara, a Bari (in strada Santa Chiara), della rassegna MusicAperta organizzata dall’associazione Misurecomposte con...

Bari vecchia, abbattuta la struttura che ospitava l'osteria Al Gambero
Bari Vecchia

Bari vecchia, abbattuta la struttura che ospitava l'osteria Al Gambero

Dal 2019 il locale di chef Domenico De Girolamo, detto Minguccio, era stato chiuso per restauri, mai terminati, fino alla decisione di demolirla a settembre. Il resoconto della rappresentante legale dell'osteria, e nipote di Minguccio, Vincenza De Girolamo; le precisazioni dei proprietari del locale e dell'amministratore del condominio

Bari veneziana
Bari Vecchia

Bari veneziana

Venerdì 15 ore 18.30 appuntamento con “Bari Veneziana”. Vi racconteremo di un rapporto antico, di destini incrociati sotto il segno di Bisanzio. Seguiremo le tracce nascoste tra mura, segni e opere d’arte per raccontarvi la storia di due città lontane...

Bari sotto la città
Bari Vecchia

Bari sotto la città

Sabato 16 ore 18.00 appuntamento con “Bari Sotto la Città” . Un percorso attraverso i secoli, dalla città imperiale romana a quella rinascimentale, documentato dalle evidenze architettoniche e archeologiche che attestano la millenaria storia di Bari. Partendo dalle perdute mura bizantine, esploreremo la...

I sotterranei di Taras
Bari Vecchia

I sotterranei di Taras

Sabato 16 ore 18.30 appuntamento con "I Sotterranei di Taras (Taranto)". Un percorso a ritroso nel tempo che ci porterà nel cuore sotterraneo di Taranto. Al di sotto del piano di calpestio della città vecchia di Taranto si nasconde un...

Sul palco di Spazio Murat Hanne Lippard e Carla Boregas
Bari Vecchia

Sul palco di Spazio Murat Hanne Lippard e Carla Boregas

È in arrivo il secondo appuntamento di Sussurra Luce, la rassegna di 5 concerti con 11 artiste e artisti, ai confini tra elettronica, parole e voci, curata da Francesco Cavaliere e Massimo Torrigiani. Si terrà giovedì 14 Settembre alle 20.30 e vedrà alternarsi sul palco di Spazio Murat Hanne Lippard e Carla...

Fancy Women Bike Ride Bari
Bari Vecchia

Fancy Women Bike Ride Bari

L'evento invita le donne a indossare abiti stravaganti, decorare le proprie biciclette e percorrere lentamente fino a 4 km nel centro della città. Si terrà il 17 Settembre alle 16:30 e partirà da Piazza Ferrarese , arrivo in Largo Luigi Giannella percorso - Lungo Mare - Corso...

Bari tra sacro e profano: le storie di San Nicola
Bari Vecchia

Bari tra sacro e profano: le storie di San Nicola

Sabato 09 ore 20.00 appuntamento con l’itinerario “Bari tra sacro e profano: Le storie di San Nicola”. Le edicole votive sono testimonianza di differenti stili artistici, impregnati di paganesimo. Questo insolito viaggio tra il sacro e il profano, arricchito da curiosi...

Visita a Palazzo Fizzarotti
Bari Vecchia

Visita a Palazzo Fizzarotti

Sabato 09 ore 18.30 appuntamento speciale VISITA A PALAZZO FIZZAROTTI 💰Costo: 15€ così suddivisi: 10 euro per la visita guidata + 5 euro per ingresso ________________________________________ Salone del Camino (sala in restauro) Facciata appena restaurata Salone del Lavoro e delle Arti Salone del...

Bari sotto la città
Bari Vecchia

Bari sotto la città

Sabato 09 ore 18.00 appuntamento con “Bari Sotto la Città” . Un percorso attraverso i secoli, dalla città imperiale romana a quella rinascimentale, documentato dalle evidenze architettoniche e archeologiche che attestano la millenaria storia di Bari. Partendo dalle perdute mura bizantine, esploreremo la...

Visita guidata 'Bari e i suoi teatri'
Bari Vecchia

Visita guidata 'Bari e i suoi teatri'

Venerdì 01 ore 18.30 appuntamento con l’itinerario “Bari e i suoi Teatri”. Attraverso l’analisi degli edifici, la storia della città fra ‘800 e ‘900. La nuova classe borghese emergente intende celebrare i fasti dell’età moderna anche attraverso una vita sociale che ostenta vitalità...

Bari tra sacro e profano
Bari Vecchia

Bari tra sacro e profano

Giovedì 31 ore 18.30 appuntamento con l’itinerario “Bari tra sacro e profano”. Le edicole votive sono testimonianza di differenti stili artistici, impregnati di paganesimo. Questo insolito viaggio tra il sacro e il profano, arricchito da curiosi aneddoti, attraversa i vicoli, le strade...

Visita 'Bari sotto la città'
Bari Vecchia

Visita 'Bari sotto la città'

Sabato 02 ore 18.00 appuntamento con “Bari Sotto la Città” . Un percorso attraverso i secoli, dalla città imperiale romana a quella rinascimentale, documentato dalle evidenze architettoniche e archeologiche che attestano la millenaria storia di Bari. Partendo dalle perdute mura bizantine, esploreremo la...

BariToday è in caricamento