-
Dove
- Castello
- Piazza Castello
- Sannicandro di Bari
-
Quando
- Dal 13/06/2015 al 13/06/2015
- 19:00
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- associazionedune.it
Parole e musica.
Sono "Le parole interrotte" di Francesca Palumbo e la musica vorticosa di Astor Piazzolla con la sua Histoire du Tango proposta dal duo flauto e chitarra classica dei musicisti Serena Dipalma e Vittorio Martellotta.
Una serata organizzata dall'associazione culturale "Dune" in collaborazione con altre tre associazioni, Formediterre, Art Linos e Nikandros, in un luogo suggestivo e ricco di storia come il castello normanno-svevo di Sannicandro di Bari.
La scrittrice Francesca Palumbo, reduce dalla presentazione del suo nuovo romanzo al Salone di Torino, sarà intervistata dal giornalista Beppe Stallone. "Le parole interrotte", storia di due donne, Chiara e Malaika, con destini solo apparentemente lontani, un'occasione per approfondire con l'Autrice i temi dell'accoglienza e della solidarietà. Un romanzo avvincente che affronta con estrema delicatezza il rapporto fra madre e figlio. E poi il mare e le atmosfere uniche della campagna pugliese. Una scrittura diretta, a volte anche dura, ma non priva di una sua poeticità. L'attore e regista Antonio Minelli leggerà alcuni passi del romanzo.
Subito dopo la presentazione del romanzo concerto per flauto e chitarra classica con due giovani e affermati musicisti pugliesi: Serena Dipalma e Vittorio Martellotta. Musiche di Astor Piazzolla e Mario Castelnuovo-Tedesco. La serata sarà aperta da un intervento di saluto dell'Amministrazione comunale di Sannicandro.
Appuntamento, da non perdere, quindi per sabato 13 giugno alle ore 19.00 nel castello di Sannicandro di Bari.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...