Convegno regionale "Salviamo la scuola"
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BariToday
La Confintesa territoriale di Bari e la Federazione Scuola Puglia organizzano il primo Convegno Regionale "Salviamo la Scuola che si svolgerà il 29 novembre alle ore 15.30 presso Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"Aula Magna "Aldo Cossu" Palazzo Ateneo - Piazza Umberto I. Il programma prevede la registrazione dei partecipanti, i saluti: Felice Antonio Uricchio (Rettore Università di Bari "Aldo Moro"), Francesco Prudenzano (Segretario Generale Confintesa), Giancarlo Mignozzi(Presidente Associazione Intesa tra i Popoli - Onlus), Gaetano Balena(Segretario Confintesa territoriale di Bari), le Istituzioni del Governo e Regionale. Moderatore Gianni Svaldi (Giornalista), Relatori: Bartolo Pavone Segretario Generale Confintesa Lavoratori della Conoscenza (Situazione scolastica sul territorio nazionale), Adele Sammarro Vice Segretario Generale Confintesa lavoratori della Conoscenza (I ricorsi degli Insegnanti), Dino Caudillo Studio legale Confintesa (Cenni di legislazione scolastica), Nicola Papagna Segretario Confintesa Lavoratori della Conoscenza Puglia (Gravi disagi degli alunni disabili e del personale scuola), Antonio Mele Funzionario Responsabile Ufficio categorie protette di Bari (Prospettive lavorative dei giovani e disabili), al termine notizie Legge 104 per i lavoratori che assistono i familiari e Conclusioni. Invitati: Angela D'Onghia (Sottosegretario Ministero all'Istruzione Università e Ricerca), Massimo Cassano (Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), Raffaele Fitto (Europarlamentare), Michele Emiliano(Presidente Regione Puglia), Antonio De Caro (Sindaco di Bari), Loizzo Mario (Presidente del Consiglio Regione Puglia), Anna Cammalleri(Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale Puglia).
I più letti
-
1
In arrivo oltre mille nuove assunzioni per la Regione Puglia, c''è l'accordo con i sindacati: "Concorsi in tempi brevi"
-
2
Fincantieri potenzia con la Regione l'Isotta Fraschini di Bari: investimenti da 26 milioni per 32 nuovi posti di lavoro
-
3
Nessuna variazione Imu e Tari simile a quella dello scorso anno: il Comune progetta il prossimo bilancio di previsione
-
4
"Eroi, ma senza tutele", in Puglia 600 rider attendono il contratto dopo l'inchiesta sulle multinazionali del delivery