Gli avvisi si rivolgono a ragazzi e ragazzi delle scuole superiori di secondo grado appartenenti a famiglie a basso reddito. L'assessore Leo: "Innalzata la soglia Isee, segnale di attenzione verso il diritto allo studio"
Gabriele Adonia e Luigi Iacovelli hanno conquistato rispettivamente il primo e secondo posto nella categoria 'Classica' della competizione indetta dall'Accademia mondiale della Poesia
Sono ritornati nella loro vecchia scuola per celebrare il 50° Anniversario della Maturità, conseguita nel 1973. Nella Foto il prof. Francesco Cacucci (arcivescovo benemerito dell’Arcidiocesi di Bari – Bitonto) all’epoca giovanissimo docente di religione
Il successo alle finali dello scorso 29 aprile a Cesena, con la squadra composta dagli studenti Maria Rita Scalise, Antonio Kai Di Iaconi, Vito Dioguardi e Stefano Limoni: "Prima volta per l'istituto, una grande gioia"
Innovare collaborando nell’ambito del progetto “FARE - Futuro d’autore” azione 7 Reinvenzione innovativa. Si sono conclusi con un evento finale i percorsi di “Incubazione di idee e Impresa cooperativa simulata” realizzati da Legacoop Puglia e dall’IISS “D. Romanazzi” di Bari
Prevista, in base alla diminuzione demografica nazionale, una riduzione di 51 posti a livello amministrativo, di 25 per i collaboratori scolastici e di 6 direttori dei servizi generali e amministrativi (Dsga) ripartiti nelle province
Un concorso per imparare a raccontare e condividere i sentimenti. Si può partecipare individualmente, oppure in gruppo con la propria classe: come quando presentare la domanda
Successo per i team dei due istituti, che hanno superato la fase nazionale conquistando così l'accesso alla competizione europea in programma dal 7 al 10 giugno in Croazia
L'episodio segnalato a Baritoday dai genitori della scuola dell'infanzia del plesso 'Kennedy' del XXVI Circolo di Bari. In attesa che si concludano i lavori per l'agibilità nel nuovo plesso, non ci sarà possibilità per le famiglie di usufruire del servizio. La preside: "Il Comune ci aiuti"
La struttura, che sarà inaugurata domani, è intitolata alla docente Mimma Romanazzi, scomparsa a settembre scorso. Il dirigente scolastico, Gerardo Marchitelli: "Luogo aperto al territorio, coinvolgeremo adulti e famiglie"
"Il trend negativo - fa notare il segretario regionale Uil Scuola, Gianni Verga - è anche dovuto alla costante diminuzione della popolazione residente, fenomeno figlio di una sempre maggiore emigrazione delle famiglie"
Nel pomeriggio si è tenuto l'evento conclusivo del progetto realizzato da Cooperativa Soleluna con il patrocinio del Comune di Bari: ha interessato gli alunni di tre classi degli istituti De Amicis e Laterza
I numeri della Flc Cgil Puglia: in crescita è invece il numero di alunni con disabilità certificata, ma l'organico del diritto dei docenti di sostegno "non riuscirà a soddisfare le esigenze"
Gli assistenti all'autonomia e alla comunicazione, a sostegno degli alunni con disabilità, chiedono di essere riconosciuti come dipendenti pubblici alla stregua dei docenti. La manifestazione è stata organizzata in tutta Italia dal Misaac
Il progetto sperimentale avviato su iniziativa del Servizio Disabilità e del Centro linguistico di Ateneo. L'iniziativa, tra le prime al Sud, coinvolge un gruppo di circa quindici studenti con disturbi specifici dell'apprendimento
Tre istituti cittadini (e altri due della provincia) hanno superato la fase regionale ospitata lo scorso 10 marzo dalla Japigia 1 Verga di Bari, scuola capofila della rete Robocup Junior Academy in Puglia. Ora appuntamento a Vicenza nel mese di aprile
Sono partite questa mattina nell'istituto comprensivo le selezioni regionali: sono 43 le scuole partecipanti da tutta la Puglia, che si sfideranno su due categorie. A causa della pandemia la competizione si era tenuta online negli scorsi anni
Gli insegnanti selezionati ricopriranno ruoli rispondenti alle esigenze dei servizi scolastici comunali, compreso il servizio di sostegno agli alunni con disabilità. Domande presentabili entro il 30 ottobre
Fronte comune contro le nuove disposizioni contenute nella Legge di stabilità: "Istituire scuole di dimensioni sempre crescenti è l’esatto contrario di ciò di cui i nostri territori e le nostre comunità hanno bisogno"
Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per trasformare gli spazi fisici delle scuole integrandoli con quelli virtuali. In Puglia una Pmi di Monopoli in prima fila per accompagnare la transizione digitale collaborando con studenti e insegnanti.
Parte dall’Emilia Romagna e dalla Puglia l’innovativo progetto dedicato agli insegnanti delle Scuole Superiori organizzato dall’ITS Academy “A. Cuccovillo” in collaborazione con il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences
Promossa dall'associazione MareVivo, l'iniziativa coinvolge i ragazzi dell'istituto Euclide-Caracciolo di Bari: questa mattina a Palazzo di Città il primo incontro