Ha sempre rappresentato uno dei punti di accesso alla città vecchia, che attraverso viuzze, vicoli e larghi, si estende dall’asse piazza Ferrarese-piazza Mercantile fino al castello normanno-svevo
Situato sul lungomare Imperatore Augusto, di fronte al vecchio porto, ribattezzato Molo Sant’Antonio, il Fortino di Sant’Antonio Abate, insieme a quello di Santa Scolastica, è uno dei quattro baluardi che hanno scandito la cinta muraria barese fino al XIX secolo.
Il progetto è stato premiato dal ministero per i Beni e le attività culturali con un finanziamento di 100mila euro: la manifestazione, dedicata al tema “Margini, confini, frontiere”, si terrà dall'1 al 20 maggio 2020
Il gruppo 'Iosa' è composta da Marcello Belviso, Davide Bertugno, Matteo Ciavarella, Maria Pia Fioriello, Antonio Filippo Lositom Martina Ottaviano e Valentina Vacca. Il 29 novembre ritireranno il premio a Salerno
L'Amministrazione intende proporre un format che si focalizzi sul tema “Bordi, limiti e frontiere” e, nello specifico, trasformazioni e dinamiche architettoniche e urbane nei territori di frontiera