Pubblicati online i nomi dei vincitori del bando finanziato dal Ministero della Cultura. Gli eventi gratuiti si svolgeranno, dal 29 luglio al 15 novembre. Tra le location Japigia, Libertà, San Girolamo e San Paolo
A lanciare l'allarme è Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva, dove è stato avviato un pattugliamento dei terreni da parte di un'associazione di protezione civile. Ma, evidenzia il primo cittadino, "i Comuni da soli non ce la fanno, chiederò a Emiliano di proclamare lo stato di emergenza"
L'amarezza dei residenti, che sulla pagina Fb 'Comitato cittadini di Japigia' segnalano nuovi abbandoni in aree già segnalate per il fenomeno: "Sarebbe bastata una fototrappola per beccarli"
Un fenomeno che non conosce tregua: l'ultima richiesta di aiuto arriva dai cittadini del Municipio 4, dove nelle ultime sere, più del solito, l'aria si è fatta irrespirabile. Dall'inizio di settembre, Amiu sta provvedendo alla rimozione di rifiuti in alcune aree periferiche segnalate
Dai collegamenti di Santa Rita e Loseto, passando per il mercato di Carbonara e l'housing sociale, l'assessore Tedesco vuole così sfruttare il bando regionale per la rigenerazione urbana
L'Ente ha vinto il bando della Presidenza del Consiglio dei ministri per la rigenerazione delle periferie e dei piccoli centri: nel capoluogo previsti interventi al San Paolo e al Libertà
I restyling saranno candidati al bando della Presidenza del Consiglio dei ministri: prevista la ristrutturazione di piazza del Redentore, e numerose strade limitrofe. Interventi anche nel quartiere periferico
I due enti si candidano congiuntamente al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per riqualificazione e sviluppo. Previsti 36 interventi strategici nei 41 Comuni del Barese, capoluogo compreso
Inaugurato stamattina al quartiere Mungivacca il nuovo giardino pubblico attrezzato realizzato, su iniziativa privata, dalla Debar costruzioni. La nuova opera rientra nel progetto di riqualificazione del quartiere
Domenica 17 aprile, alle ore 18, il sindaco Emiliano inaugurerà il centro servizi multifunzionale S. Giovanni Bosco al quartiere S. Paolo. Il centro si occuperà dei servizi di assistenza per adulti e socio educativi per minori
L'affitto del locale che ospita temporaneamente la sua parrocchia è troppo alto, e don Luciano Cassano, della chiesa San Nicola di Catino, ha deciso di allestire una tenda per le celebrazioni. In attesa del nuovo edificio