Aggiudicata provvisoriamente la concessione ventennale che porterà alla riqualificazione della struttura sul lungomare Cristoforo Colombo, attualmente in stato di degrado
Prosegue il confronto sullo spostamento delle bancarelle del mercoledì da via Udine in una sede più sicura e meno piccola. Margiotta: "Mercati cittadini verso Natale? Aperture serali e street food"
I residenti da anni denunciano le condizioni di via Udine e via Oriolo, ritenute non più adatte ad ospitare l'appuntamento settimanale: "Troppi disservizi e borseggi". L'ipotesi spostamento sul lungomare
Ignoti hanno imbrattato con vernice grigia la pavimentazione dell'area pedonale nel quartiere marinaro alla periferia del capoluogo, frequentata da residenti e turisti
Assegnata la progettazione preliminare degli interventi che rivoluzioneranno il waterfont del quartiere marinaro a nord di Bari e del fronte costa di Palese
Dopo l'avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, abitanti ed esercenti commentano la 'rivoluzione'. Elevate le prime multe per chi ha conferito a Palese evitando di differenziare
I residenti chiedono da tempo interventi definitivi per migliorare la vivibilità nelle ore serali: "Da mesi segnaliamo il problema, non è stato fatto praticamente nulla"
Se realizzata, l'opera eviterebbe i danni provocati dalle mareggiate, come accaduto a gennaio. Picaro: "Potrebbe rilanciare turismo ed economia del quartiere"
L'intervento è avvenuto su segnalazione del comitato cittadino 'Il Lungomare che vorrei'. Nei giorni scorsi le foto del degrado erano finite sulla bacheca fb del sindaco Decaro
La piazza, nonostante i recenti lavori, non è stata ancora completamente restituita alla fruibilità dei cittadini: mancano arredi urbani e giostrine. Il laghetto, intanto, è praticamente una discarica
Operai al lavoro per la riqualificazione dell'area: il cantiere dovrebbe terminare entro l'anno. Nel frattempo è stato distrutto lo storico manufatto circolare realizzato negli anni '90
Cominciati, questa mattina, i lavori per il secondo stralcio della riqualificazione del giardino: sarà demolito il manufatto circolare in calcestruzzo al centro dell'area
In via di ultimazione il programma del Comune per lo stop estivo alle auto il sabato e la domenica. Da definire la questione parcheggi nelle vicinanze dell'Asl. Il Comitato sagre: "Chiudere il tratto fino a viale Zara"
Ignoti, questa notte, avrebbero appiccato il fuoco in un box macelleria: danneggiati 7 box dei commercianti. Galasso: "La struttura riaprirà entro 10 giorni". Gli ambulanti, nel frattempo, potranno lavorare all'esterno
Con l'avvio dei lavori per la seconda tranche di piazza San Francesco si procederà anche allo spostamento delle bancarelle estive in un'area più idonea. Prima servirà il sì del Municipio
Il Comune, tra poche settimane, posizionerà nuove griglie di scolo. Picaro (Forza Italia): "Per ripristinare il sistema fognario servono 8 milioni di euro"
A vuoto la gara per l'installazione di 15 casette per ospitare hobbysti e artigiani nei due quartieri marinari a nord del capoluogo. Il Centrodestra: "C'è stata poca pubblicità. E' inaccettabile". Nei prossimi giorni intervento in extremis del Municipio V?
Circa 480 persone hanno siglato una petizione per chiedere la ricollocazione del carosello rosa che, secondo i firmatari, "occupa 80mq su 140 di spazio libero" in piazza San Francesco, recentemente ristrutturata
L'idea di chiudere al traffico la strada tra via Napoli e via Massari la domenica, dalle 8 alle 14, è stata lanciata dal Comitato Sagre Patronali: "Nei mesi invernali potrebbe diventare il salotto del quartiere, pavimentandola e dotandola di fioriere"
Applicata, senza preavviso, venerdì scorso, l'ordinanza del Comune che rendeva il tratto off limits fino a domenica e nel prossimo weekend. Dopo le proteste dei cittadini, immediato dietro front di Palazzo di Città. Moretti, presidente Municipio V: "Nei prossimi giorni incontro tra Comune e abitanti per rimodulare la questione tenendo conto delle esigenze di tutti".
I carabinieri hanno arrestato un giovane a seguito di una telefonata al 112: intervenuti sul posto, l'hanno notato mentre compiva atti osceni in luogo pubblico. Ora è ai domiciliari
Dopo una lunga attesa, azionate le luci pubbliche: mancano ancora alcuni dettagli per il completamento, dalla rimozione delle recinzioni, al ripristino della fontana. I residenti però già la frequentano
Il paradosso di piazza San Francesco: il cantiere non è ancora concluso ma la fontana diventa luogo di bivacco e immondezzaio. Tutto a due passi dalla garitta della Polizia Municipale. Il comandante: "Più sorveglianza di sera, senza togliere agenti da altre zone del litorale"
A segnalarlo gli abitanti del quartiere, esasperati per la mancata pulizia su un tratto di strada nei pressi di una banca: "Sono settimane che non vediamo gli operatori lavare questo marciapiede"