La scuola di Casamassima aveva lanciato un appello per non sprecare il lavoro dei suoi allievi, l'associazione AvanziPopolo ha risposto e l'ha messa in contatto con la Civitas Mariae
Il racconto di un altro anno segnato dal Covid nelle parole del direttore, don Vito Piccinonna, con l'invito a prestare attenzione ai più giovani, ai temi della povertà educativa e del rischio isolamento: "Tanti adolescenti soli, bisogna ridare loro il gusto e la passione per la vita"
Il rapporto “Chiese chiuse, chiesa aperta" presentato a Bari da monsignor Luigi Renna, segretario della Conferenza episcopale pugliese. Serena Quarta, sociologa e curatrice: "Questa volta la rete di comunità ha funzionato realmente"
Dopo la chiusura durata due anni la cucina di Maria del Santissimo Rosario garantisce due pasti a settimana grazie a una quindicina di volontari e alla confraternita. Don Cutrone: "Prima della pandemia ne bastavano un centinaio"
Don Vito Piccinonna, direttore responsabile dell’ufficio della Caritas diocesana di Bari e Bitonto, ricorda l’importanza del tutelare i più deboli riprendendo quanto scritto dal giornalista Valentino Losito: "Serve presa di coscienza collettiva"
Don Vito Piccinonna è parroco della chiesa Santi Medici e direttore della Caritas diocesana di Bari. Un ruolo di prima linea nella lotta alla povertà: "È ora di mettersi a disposizione del prossimo"
In risposta alla crisi Covid, domenica 31 gennaio davanti a San Sabino si terrà il primo appuntamento dell’anno in favore di un centinaio di persone in difficoltà, senza fissa dimora, migranti e disoccupati
Il dato è emerso dall' Osservatorio delle Risorse e della Povertà della Caritas diocesana di Bari-Bitonto. La cifra si aggiunge alle 15mila persone già seguite da parrocchie e servizi di sostegno