Un dono speciale per il Santo Padre dal Carnevale di Putignano: l'omaggio in cartapesta a Papa Francesco
Realizzata da una maestra cartapestaia putignanese, è stata donata lunedì mattina a Papa Francesco
Realizzata da una maestra cartapestaia putignanese, è stata donata lunedì mattina a Papa Francesco
Il sindaco: "Un'emozione fortissima". A Papa Francesco è stata consegnata un'icona raffigurante la Madonna del Campo, donata dal gruppo famiglie della comunità parrocchiale del quartiere di Ceglie
Una conversazione inaspettata per don Vito Piccinonna. Dieci minuti al telefono con il Papa: "Come se ci conoscessimo da sempre"
L'emergenza, scoppiata da venerdì in Italia con casi soprattutto nel Nord, non ha spaventato chi ha deciso di venire in città. In pochi hanno indossato la protezione
Una settantina le autorità religiose presenti nel politeama per l'incontro finale dopo cinque giorni di confronti e dibattiti, prima dell'evento di domani con Papa Francesco
Il pontefice in città per l'appuntamento che chiuderà la cinque giorni 'Mediterraneo, terra di pace' che ha visto la partecipazione di cardinali, vescovi e patriarchi da Asia, Europa e Nordafrica. Tra le autorità anche il Presidente Mattarella e il presidente dell'Europarlamento Sassoli. Assente, per l'emergenza coronavirus, il premier Conte
Sono 24 i treni che saranno attivati a livello regionale nella giornata di domenica, oltre a 7 bus in partenza anche da Castellana. I flussi dalla stazione saranno gestiti da 100 dipendenti
Il presidente del Consiglio parteciperà all'Incontro per la Pace in programma dal 19 al 23 febbraio e che vedrà, nell'ultima giornata, l'arrivo di papa Francesco e del presidente Mattarella
Il filmato è stato utilizzato per i controlli dell'incontro ecumenico 'Mediterraneo, frontiera di pace', che si concluderanno con la messa del pontefice in piazza Libertà
Si è svolto in Prefettura il vertice per definire i dettagli delle misure di sicurezza in occasione della visita del Pontefice per l'incontro internazionale di riflessione e spiritualità 'Mediterraneo, frontiera di pace'
L' Arcidiocesi Bari-Bitonto fornisce delle importanti e preziose indicazioni su come partecipare alla messa presieduta da Papa Francesco in Corso Vittorio Emanuele II, prevista per le ore 10.45 di domenica 23 febbraio 2020
Ufficializzati i dettagli della giornata del Pontefice il prossimo 23 febbraio a Bari in occasione dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana
La visita di Bergoglio in programma il 23 febbraio è stata al centro del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal nuovo prefetto, Antonella Bellomo, tenutosi questa mattina
Il primo cittadino sulla visita del 23 febbraio: "Mi auguro possa essere un monito per tutte quelle persone che antepongono le ragioni della forza alle ragioni del dialogo in ogni contesto, grande o piccolo che sia"
L'appuntamento religioso con il Pontefice, probabilmente in corso Vittorio Emanuele, sarà uno dei momenti più importanti dell'incontro di riflessione e spiritualità 'Mediterraneo frontiera di pace'
Il papa durante l'udienza generale in piazza San Pietro, parlando della carità, ha ricordato che venerdì prossimo ricorre la memoria del Santo di Myra: "Impariamo da lui a non anteporre nulla alla carità"
Lo ha affermato il Pontefice nel corso dell'Angelus in piazza San Pietro. Ieri lo storico incontro con i Patriarchi delle Chiese orientali in Basilica e la preghiera per la pace in largo Giannella
Tutto pronto per la giornata dedicata alla preghiera per la pace in Medio Oriente: attesi oltre 50mila fedeli e delegazioni dall'Est e dai Paesi Mediterranei. Varchi d'accesso aperti dalle 5 del mattino
Comune di Bari e Amtab hanno predisposto servizi park&ride in vista dell'appuntamento del 7 luglio nel capoluogo pugliese
Sabato prossimo il capoluogo pugliese ospiterà la storica visita del Pontefice e dei rappresentanti delle chiese ortodosse ed orientali: centro cittadino blindato, in basilica e sul Lungomare i due momenti salienti della mattinata
In Comune si è svolto un incontro per fare il punto in vista dell'appuntamento del 7 luglio che richiamerà nel capoluogo pugliese decine di migliaia di persone
Il velivolo, proveniente da Roma, è arrivato in piazzale Cristoforo Colombo, tra il porto e la Città vecchia. Le operazioni sono state effettuate per testare le procedure in vista del 7 luglio
In largo Cristoforo Colombo al lavoro gli operai dell'Amiu e della Multiservizi: via erbacce, rifiuti e ostacoli che possano creare problemi all'atterraggio e al decollo del velivolo proveniente dal Vaticano