I dati, comprensivi dal periodo tra il 1° febbraio 2021 e il 15 aprile 2022, sono calcolati su un’indagine condotta su 1.000 pazienti: solo l’11,5% di pasti non consumati rispetto al 30% nazionale
In giornata è stata presentata l'ordinanza balneare della regione Puglia con un incontro per le imprese balneari e le organizzazioni sociali. Non mancheranno interventi per rendere accessibili le spiagge ai disabili
Il deputato ha parlato del nuovo corso del partito sul territorio dopo la sua nomina: "Mi auguro che dopo le assemblee e i dibattiti in tutta la Puglia ci saranno più mozioni, perché significherà che abbiamo arricchito la discussione politica pugliese"
In Puglia si sono riviste le scene del periodo più buio della pandemia con le ambulanze in fila davanti agli ospedali. I casi più critici a Lecce e Taranto. Conca: "Il ps della Murgia non accetta più pazienti"
A comunicare la lista dei grandi macchinari diagnostici di cui è stata fatta domanda per i finanziamenti è il consigliere regionale Amati: "Valore superiore a 70 milioni di euro"
Nell''arco di una settimana, ha annunciato l'assessore regionale al Personale Gianni Stea, saranno firmati i contratti, ma sull'assegnazione delle sedi e lo scorrimento della graduatoria serve chiarezza
L'allarme di Cia Puglia per la situazione complicata che investe campi e allevamenti in tutta la regione. "La situazione, però, sta peggiorando di ora in ora" spiegano
Il documento è stato presentato in occasione della Giornata nazionale contro la violenza ai danni degli operatori sanitari. Il dg Sanguedolce: "Una delle azioni attese dal Piano azioni positive 2021/2023 ed è nello stesso tempo uno dei tanti strumenti impiegati dall’azienda per favorire il benessere organizzativo"
Una situazione legata all'aumento dei costi dei mangimi e del blocco alle esportazioni di mais dall'Ucraina ed anche dall'Ungheria. La denuncia di Coldiretti e Cia Puglia
L'Arti (Agenzia regionale per la tecnologia e l'innovazione) ha stilato un report per fare il punto sugli interscambi tra le tre realtà, a forte rischio dopo lo scoppio del conflitto
In una nota il sindacato si dichiara "deluso" dall'esito del tavolo con la Regione. E chiedono l'immediato sblocco assunzionale dei vincitori del concorso, la chiamata degli idonei e l'avvio delle procedure delle stabilizzazioni
La decisione ufficializzata nell'ambito della Conferenza Stato-Regioni: la nostra regione selezionata insieme alla Lombardia. La soddisfazione del presidente Emiliano: "Riconoscimento al nostro lavoro"
A proclamare la mobilitazione sono le sigle sindacali Smi e Simet, con manifestazione davanti al ministero della Sanità. A rischio il servizio nei prossimi 5 anni con la carenza di mille figure. Abbaticchio: "Non viene riconosciuto l'indennizzo per le famiglie di chi di noi è morto per Covid"
Martedì 22 febbraio i responsabili del procedimento di Innovapuglia apriranno le buste, tra le aziende anche Ladisa e La Cascina: appalto della Regione da 372 milioni di euro. Ancora contestata la mancanza della clausola sociale che garantisce la continuità dei rapporti di lavoro
Da domani, 17 febbraio, il nuovo avviso rivolto a privati che potranno proporre progetti per ospitare giornalisti, blogger, influencer, buyer, tour operator, wedding planner, produzioni tv e radiofoniche. Obiettivo: "Far vivere la Puglia per raccontarla e farla conoscere"
Sono i dati riportati dal sindacato, che terrà un incontro sui temi del mercato del lavoro, profili occupazionali, struttura delle imprese, emigrazione, povertà e pensioni
In particolare, si segnalano 1.298 casi nel Barese, 258 nella Bat, 478 nel Brindisino, 406 nel Foggiano, 1.000 nel Leccese, 500 nel Tarantino, 45 per residenti fuori regione e 8 per provincia di definizione
Il sistema è in tilt, code nei centri Asl, alle farmacie e nei centri di analisi, per la moltiplicazione delle richieste. La società scientifica ammonisce: "Va fatto solo se necessario con richiesta medica"
Circa 6mila i tamponi effettuati dal 25 al 31 dicembre nei presidi Asl, contro la media di 12mila delle precedenti settimane. I pugliesi over 12 non vaccinati sono passati da 298.904 a 292.267.
Dati in crescita secondo il rapporto presentato oggi dall'Inail Puglia, relativo al quinquennio 2016-2020. In particolare sono a rischio gli ultrasessantenni appartenenti alle professioni sanitarie e alla pubblica amministrazione
I sindacati hanno indetto uno sciopero di 24 ore dalla sera di mercoledì 15 dicembre: "Sono stati sostituiti i Freccia bianca con rossa e argento ma del servizio è cambiato solo il costo del biglietto"