Nel teatro cittadino è andata in scena 'La Palestra - Esercizi di cultura quotidiana', conferenza spettacolo ideata da Comune e Teatro Pubblico Pugliese al quale hanno preso parte artisti, giornalisti e intellettuali
Gli appuntamenti da Palazzo di Città alla Spazio Murat, dove è stata scoperta la targa dedicata alle vittime omosessuali dello sterminio nazifascista, riposizionata dopo i lavori di riqualificazione
Una serie di iniziative per tenere per conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa
"Insieme a lui, - dice Decaro - nei campi di concentramento nazisti negli anni a cavallo della seconda guerra mondiale, persero la vita oltre sei milioni di persone. Oggi è importante ricordare le vittime della Shoah e ribadire ancora una volta che questa è anche la nostra storia"
Allenò i galletti nel '31-'32, conquistando una storica salvezza in A. Il trasferimento in Olanda per le leggi razziali, l'arresto e la deportazione della sua famiglia nei campi di sterminio