Il progetto 'Da che dipende', attuato dalla cooperativa sociale Caps e finanziato dall'assessorato al Welfare, è già stato avviato in tre istituti baresi e vede il coinvolgimento di un'equipe di psicologi, educatori e assistenti sociali
L'approdo sul web della sessualità tra i giovani pugliesi ha portato entrambi i sessi a praticare molto più sexting e cybersex, che sono raddoppiati in quest’ultimo anno
Il primo è rivolto a 75 giovani dell'Area Metropolitana di Bari con età tra i 16 e i 24 anni, per la partecipazione a percorsi di accompagnamento e supporto allo sviluppo di progetti innovativi. Il secondo si riferisce alla costituenda rete territoriale di Innovazione Sociale. Ecco come partecipare
Le associazioni Restart e Dario Favia Lasciateci le ali lanciano sul popolare social network di Rubik, personaggio mascherato negli incontri tematici “per rimettere a posto i tasselli delle relazioni giovanili confuse dalla pandemia"
Siglata un'intesa operativa che mira a snellire le procedure, accelerando la presa in carico di chi viene segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti
Un corso che favorisce il coinvolgimento dei giovani studenti nella comunità locale per stimolare riflessione e dialogo sulla gratuità e sensibilizzare all’agire per il bene comune
Rivolgendosi al job center comunale, infatti, i giovani NEET (che non studiano, non partecipano a corsi di formazione e non lavorano) sono supportati passo dopo passo nella predisposizione della domanda di finanziamento a valere sul Fondo SELFIEmployment
ISTUD a Bari in presso la Fiera del Levante per una giornata di orientamento al lavoro, per guardare al futuro, orientarsi nel mondo del lavoro, individuare le professioni emergenti e le competenze necessarie per il successo in azienda
Questa mattina l'iniziativa 'Polivalente I care', che ha visto impegnati ragazzi degli istituti 'Lenoci', 'Elena di Savoia' e 'Salvemini'. Un'iniziativa che vuol essere il primo passo verso un percorso di valorizzazione dello spazio verde
L'iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città: consntirà di effettuare esperienze lavorative di 6 mesi. Da lunedì aperto il bando per le imprese proponenti
Presentato ieri mattina il progetto promosso dalle associazioni MadeinBlu e Pugliesi a Milano Stazione di Testa per far conoscere ai giovani le possibilità che offre la nostra terra
I carabinieri hanno arrestato un 21enne e denunciato un 19enne: sarebbero responsabili di due colpi effettuati lo scorso settembre in due esercizi commerciali di via Amendola e via Dalmazia
Due di loro sono minorenni. Sottratti preziosi per un valore di circa 2 mila euro. Si sarebbero introdoti nell'abitazione approfittando dell'assenza del proprietario
L'azione nell'orario di chiusura: armati di pistole e a volto coperto hanno fatto irruzione nel negozio sradicando le casse. Quindi, a bordo di un'Alfa rubata, l'inseguimento con i carabinieri che li hanno poi bloccati. Gli arrestati sono di Bitonto. Tra loro anche 2 minorenni
Due 17enni baresi avrebbero fermato tre sconosciuti per andare al Guendalina. Ma, lungo la strada, l'auto si sarebbe fermata in una piazzola di sosta. I giovani sarebbero stati picchiati, derubati e lasciati a piedi
Al via la seconda fase del progetto "Io non dipendo". Previste una serie di attività informative e di sensibilizzazione presso i locali notturni e i luoghi più frequentati dai giovani