Lo stanziamento mira a rafforzare la rete dei servizi territoriali e sostenere le azioni per l'autonomia abitativa e l'occupazione delle donne che intraprendono percorsi di fuoriuscita dalla violenza
Dal 2018 ad oggi il Centro antiviolenza del Comune ha registrato 90 accessi di donne con più di 65 anni, di cui 38 con più di 70. I presìdi inaugurati oggi si aggiungono agli altri già attivi in città
L'inaugurazione questa mattina, in occasione della Giornata internazionale della donna: si tratta del quarto sportello universitario attivato a Bari. Sarà a disposizione per accogliere eventuali richieste di aiuto ma anche per iniziative di informazione e sensibilizzazione
Il ferimento ieri a Palese: i carabinieri hanno rintracciato l'uomo nella sua abitazione. Avrebbe colpito la donna, che si era trasferita a casa di un'amica, perché non avrebbe accettato la decisione di lei di interrompere la relazione
Dal sostegno alle vittime alle attività di sensibilizzazione, l'impegno del centro antiviolenza comunale. La coordinatrice Marika Massara: "Dalla violenza si può uscire, con il giusto supporto e le giuste informazioni"
L'amministrazione comunale ha anche organizzato, sempre nella giornata di domani, una lezione aperta su 'La valutazione del rischio di recidiva nell’ambito della violenza intrafamiliare'
I dati diffusi dalla Questura di Bari in occasione della 'Giornata internazionale contro la violenza sulle donne' relativi al 2020 confermano lo scenario emerso dall'analisi degli accessi nei Centri antiviolenza regionali: nella gran parte dei casi, il carnefice è in casa
Il video realizzato nell'ambito del progetto che intende sostenere le vittime di violenza di genere, in ogni fase del difficile percorso, mediante un impegno “orientato” da parte delle Forze dell’Ordine
L'iniziativa promossa dai ragazzi di Zona Franka, Link Bari e Unione degli Studenti in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Prende il via oggi il progetto di inserimento lavorativo per 20 donne assistite dal Centro Antiviolenza del Comune di Bari. Il programma prevede anche la sperimentazione di nuove forme di accoglienza abitativa su richiesta delle partecipanti
Numerose in città e in provincia le iniziative organizzate in occasione della Giornata internazionale del 25 novembre, dedicata alla lotta contro la violenza di genere
Dalla relazione sfociata nelle molestie all'incontro con il centro antiviolenza, la testimonianza di una giovane donna che ha trovato la forza di reagire e denunciare il suo stalker
L'assessore al Welfare annuncia un provvedimento che sarà elaborato con il contributo degli operatori dei centri antiviolenza e delle associazioni femminili