Il network dedicato alle strutture assistenziali socio sanitarie chiede al Governatore pugliese, Michele Emiliano, la creazione di una particolare 'azienda zero' dedicata ai bisogni delle categorie più fragili
Il modello organizzativo è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa a Monopoli: ogni paziente riceve un piano assistenziale individualizzato (PAI) che prevede un intervento coordinato di più accessi alla settimana delle figure professionali interessate e nello stesso tempo viene fornito un supporto alla famiglia coinvolgendola attivamente nel percorso di cura.
Le attività operatorie postspecialistiche avevano subito uno stop a causa dell'emergenza sanitaria. L’”Umberto I” è pronto anche per offrire alla popolazione femminile una novità rilevante in materia di senologia, grazie alla recentissima installazione di un mammografo 3D di ultima generazione
L'approvazione riguarda i contributi mensili di 800 euro da agosto a dicembre 2020. Tra le misure finanziate dall'assestamento c'è anche l'ospedale Covid in Fiera del Levante
L'intesa è stata siglata con Fimmg e Fimp pediatri: potranno anche disporre l’isolamento fiduciario ad esito positivo del tampone, stabilendo la data di inizio e fine della quarantena
Il bando Ces-c19 prevede un aiuto per le persone affette da gravi forme di disabilità per l'emergenza sanitaria. L'Asl: "Al lavoro per esaminare altre 600 pratiche"
Al momento i posti occupati nei reparti sono il 41%, l'11% oltre la soglia prevista dal Ministero. Domani una commissione esaminerà le domande pervenute per la struttura
Saranno 276 i posti letto che saranno aggiunti anche negli ospedali di base. Nei Pronto Soccorso nascerà una 'zona grigia' per l'isolamento dei pazienti in attesa del test Covid
Il direttore del dipartimento sanità della Regione è apparso oggi in audizione su richiesta del consigliere regionale Zullo. Tra i temi toccati anche specialistica ambulatoriale e organizzazione ospedaliera
I primi quattro strumenti dei 12 acquistati dall'Asl Bari sono attivi nei presidi di Bari, Molfetta e Mola. Il dg Sanguedolce: "Anche i centri periferici avranno strumentazioni per l'analisi precoce del tumore al seno"
L'accordo è stato siglato questa mattina nella sede del Ministero della Salute a Tirana. Nell'ospedale del capoluogo potranno essere curati 10 pazienti albanesi. Avrà durata triennale
I dati sono stati presentati questa mattina dal direttore generale dell'Aress Puglia, Giovanni Gorgoni, durante la conferenza 'ExpoRare. Innovazione dal Sud. Ripensare cosa significa essere rari'
Il messaggio, inviato a Michele Emiliano, è stato diffuso dal profilo social del governatore. La donna aveva portato al nosocomio barese il genitore, feritosi alla testa
Il consigliere regionale vendoliano fa sapere del nuovo provvedimento di Giunta:presto nuove farmacie. E precisamente 4 ad Altamura, 2 a Gravina e una a Santeramo
Il Fascicolo Sanitario Elettronico raccoglierà, previo assenso del paziente, tuttle informazioni alla sua storia clinica, con una duplice finalità: migliorare l'assistenza e favorire l'aggregazione di dati a fini di ricerca