Secondo quanto ricostruito, il sodalizio, considerato una propaggine del clan Annoscia di Noicattaro, avrebbe imposto la sua presenza ad Altamura. Tra i fatti contestati, anche un tentato omicidio ai danni di un esponente di un clan rivale
La richiesta formulata dalla Procura di Bari: gli imputati sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa. Chiesta pena di vent'anni per Domenico Conte, ritenuto al vertice dell'organizzazione
Nelle parole di Francesco Messina, direttore centrale dell'Anticrimine della Polizia di Stato, i dettagli salenti dell'operazione 'Market drugs', che ha portato a 43 arresti con le accuse di associazione per delinquere finalizzata al traffico e alla illecita commercializzazione di sostanza stupefacente, aggravata dal metodo mafioso
Operazione in corso, dopo le indagini coordinate dalla Dda: il reato contestato è di associazione per delinquere finalizzata al traffico e dalla illecita commercializzazione di sostanza stupefacente, aggravata dal metodo mafioso
In corso un'operazione della Squadra mobile: numerosi arresti e perquisizioni vengono eseguiti su ordine della Direzione Distrettuale antimafia di Bari
Le immagini dell'operazione Shpirti diffuse dalla Dia: 38 persone sono state arrestate tra Italia, Spagna, Albania e Montenegro con le accuse, a vario titolo, di corruzione, abuso d’ufficio, riciclaggio e traffico internazionale di ingentissimi quantitativi di sostanze stupefacenti
L'operazione 'Astra' coordinata dalla Dda e portata a termine dai carabinieri: il fulcro delle attività in via Caldarola, ma gli affari si estendevano anche nel Sud-est barese. Le indagini partite dalla denuncia della sorella di una tossicodipendente: oltre 25mila gli episodi di cessione documentati
L'operazione dei carabinieri denominata 'Coppia di Regine': due le associazioni che avrebbero agito a cavallo tra le due regioni smerciando in particolare hashish, cocaina e marijuana
Otto persone arrestate: avrebbero gestito i traffici illeciti con canali di approvvigionamento anche internazionale, per poi rifornire le piazze di Polignano, Monopoli, Conversano
A Polignano la 'centrale operativa' del gruppo che riforniva le piazze del Sud Barese. Per il trasporto dei tabacchi e dello stupefacente dall'estero venivano utilizzati camion con carichi di copertura come prodotti alimentari, fertilizzanti o pellet
L'operazione dei carabinieri: cinque persone sono finite in carcere, una ai domiciliari. Al sodalizio, dedito al traffico di droga e allo spaccio, è contestato anche il possesso di armi, detenute come "deterrenti" nei confronti dei gruppi rivali
Ventiquattro in tutto le persone indagate dalla polizia, di cui quattro residenti nel Barese. I traffici illeciti, secondo quanto accertato, coinvolgevano Altamura, Gravina e Santeramo
L'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Potenza su traffici nel Vulture-Melfese coinvolge anche il capoluogo pugliese e Foggia: 15 le ordinanze di custodia cautelare complessivamente eseguite
Le indagini, condotte dai carabinieri e coordinate dalla Dda di Bari, partite da un ferimento avvenuto nel 2016 a Poggiofranco. L'attività investigativa ha messo in luce la presenza di un gruppo che avrebbe gestito lo spaccio sui due quartieri
Operazione congiunta di Finanza e Dia: intercettate nella notte due imbarcazioni provenienti dai Balcani. La sostanza stupefacente già suddivisa in involucri e contrassegnata in base alle zone di produzione e di destinazione
Colpiti i vertici di un'associazione criminale dedita al traffico di stupefacenti: arresti e perquisizioni anche in Molise, Abruzzo, Campania e all'arresto in Olanda, Inghilterra, Germania ed Albania
Pene comprese tra i 15 anni e 10 mesi e i 6 anni di reclusione per i presunti componenti di una associazione finalizzata al narcotraffico, aggravata dall’uso di armi, che aveva la sua base logistica a Capurso
Nel video diffuso dai carabinieri le immagini dell'operazione 'Anno Zero', che ha portato all'arresto di 27 persone ritenute vicine al clan Dello Russo di Terlizzi
Dieci persone in carcere, altre cinque ai domiciliari, e cinque soggetti colpiti da obbligo di dimora: avrebbero fatto parte di un sodalizio italo-albanese dedito al traffico di droga e armi
Sono originari di Terlizzi. A processo erano finite 32 persone, più 18 che hanno chiesto di patteggiare. Supera il secolo e mezzo il totale delle reclusioni disposte dal giudici
Lo hanno scoperto i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari nel corso di vari servizi effettuati in città, con la collaborazione dello Squadrone Eliportato 'Cacciatori Puglia'