Negli hub di Bari e provincia tre giorni di vaccinazioni anticovid: somministrazioni a sportello per terze e quarte dosi
L'iniziativa della Asl Bari dal 28 al 30 gennaio: dieci i centri sul territorio complessivamente coinvolti
L'iniziativa della Asl Bari dal 28 al 30 gennaio: dieci i centri sul territorio complessivamente coinvolti
Fino al 31 dicembre si potranno somministrare nelle farmacie, secondo l'accordo già in vigore tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm
La Federazione dei Medici di medicina generale segnala difficoltà nell'approvvigionamento delle dosi: "Bene l'impegno della Asl Bari a semplificare processi di distribuzione, ma restano perplessità sulla disponibilità complessiva dei vaccini"
L'assessore pugliese: "Alla luce di queste evidenti contrapposizioni tra la posizione del ministro e quella del sottosegretario, è necessario ed urgente che il Governo faccia quanto prima chiarezza per non destabilizzare i cittadini"
E' quanto affermato nel corso di un dibattito durante il programma 'Restart-L'Italia ricomincia da te' in onda su Rai2. Il segretario del Pd, Enrico Letta: "Si dimetta"
Le missive recapitate a tutti i dottori di Medicina Generale ed ai pediatri di Libera Scelta che hanno partecipato alla campagna vaccinale: "Serve sforzo congiunto nel periodo autunnale, i nuovi farmaci strumento per prevenire evoluzione negativa della malattia"
Attivati quattro hub nella provincia: nei centri di Catino, Grumo, Sammichele ed Alberobello si potrà accedere senza prenotazione
Il Novavax, il primo vaccino anti Covid a base di proteine allestito con metodiche tradizionali, può essere somministrato nei soggetti di età pari o superiore ai 18 anni, che non abbiano ancora ricevuto la prima dose
Il vaccino anti Covid sarà somministrato per via intramuscolare in due dosi, la seconda dopo 21 giorni dalla prima, e sarà “ready to use”, in quanto già diluito
A ricevere il richiamo, a distanza di almeno 120 giorni dall'ultima dose, potranno essere le persone che presentano condizioni di estrema vulnerabilità per marcata compromissione della risposta immunitaria
Il punto della Asl Bari sull'andamento della campagna vaccinale: nella settimana che si è appena conclusa sono state quasi 32mila le somministrazioni, in gran parte 'booster' e vaccinazioni in età pediatrica
Il dato è contenuto nel report quotidiano del ministero della Salute aggiornato alla mattina del 9 febbraio. L'86,77% degli over 80 ha ricevuto la dose di richiamo come l'88,99% di chi ha tra i 70 e i 79 anni
Il 48,8% dei piccoli ha ottenuto la prima somministrazione, oltre 16 punti di percentuale in più della media nazionale
Sarà sufficiente recarsi negli orari di apertura per ricevere la somministrazione. “Rendere più facile e disponibile l’accesso alla vaccinazione – spiega il direttore generale dell'Asl Bari, Antonio Sanguedolce – comporta un ulteriore impegno da parte dei nostri operatori"
"È necessario vaccinarsi in gravidanza per prevenire l’infezione e minimizzare il rischio di complicanze; in questo il ruolo dei ginecologi è fondamentale per fugare le paure di una donna in attesa” ha dichiarato il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore
La copertura più alta è stata raggiunta tra gli ultraottantenni di Bari e provincia: il 95% è protetto con il richiamo. In questa fase i centri vaccinali sono particolarmente impegnati nel garantire la massima copertura possibile alla fascia pediatrica 5-11 anni
L’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, intanto, organizza per domani, domenica 23 gennaio, una giornata straordinaria di vaccinazioni anti-Covid, riservata ai pazienti oncologici e ai loro familiari, conviventi e caregiver,
Salgono così a 53 i professionisti iscritti all'Omceo Bari che si sono visti revocare l'iscrizione secondo quanto disposto dal decreto legge del 27 novembre. L'ente è quello con il minor numero di inadempienti a livello nazionale
La Puglia, inoltre, si conferma in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 40,6%, 16,7 punti sopra la media nazionale che invece è del 23,9%. Il 5% della fascia in età pediatrica ha già ricevuto la seconda dose
Oltre 8mila le prenotazioni in Puglia per gli appuntamenti fissati fino a domenica. "I giovani pugliesi - ha commentato il Presidente Michele Emiliano - stanno scrivendo una bellissima pagina di partecipazione con l’adesione massiccia alle sessioni vaccinali notturne che sono in corso negli hub della regione"
È quanto rende noto la Regione Puglia sulla propria pagina Facebook riportando i dati del monitoraggio Gimbe.
La Asl Bari ha pubblicato la lista dei centri che aderiscono alle aperture straordinarie serali in programma il 14, 15 e 16 gennaio. Prenotazioni dalle 14 di questo pomeriggio
L'iniziativa 'La notte è giovane' in programma dal 14 al 16 gennaio: le prenotazioni saranno attive dalle 14 di domani, quando verrà pubblicato anche l'elenco dei centri interessati, almeno uno per Asl. Emiliano: ""Vogliamo alzare al massimo la protezione per ragazzi e ragazze oggi rientrati a scuola"
Il 22esimo hub sul territorio provinciale avrà sede nella scuola primaria 'Rodari'. La regione resta al primo posto per somministrazioni anticovid nella fascia di età pediatrica
Nelle ultime 24 ore sono state assicurate altre 13mila somministrazioni di vaccino anti Covid, di cui oltre 7mila sono stati richiami, nei centri distribuiti su tutto il territorio provinciale