A Noicattaro una biblioteca per ricordare Oriel, travolto e ucciso da un'auto a otto anni
L'iniziativa della scuola 'De Gasperi', l'istituto che il bambino, morto in un incidente stradale a Natale scorso a Foggia, frequentava
L'iniziativa della scuola 'De Gasperi', l'istituto che il bambino, morto in un incidente stradale a Natale scorso a Foggia, frequentava
4° Incontro del Mercoledì Fotografico in Biblioteca - ECOLOGIA Nell’incontro precedente abbiamo guardato alla narrazione fotografica dell’ecologia internazionale. E’ ora il momento di puntare lo sguardo sul nostro territorio con Valentina Spagnulo autrice di Taras. Taras è un libro fotografico dedicato alla...
L’appuntamento con Ruote nella Storia torna domenica 28 maggio 2023 presso le strade del borgo di Noicattaro grazie alla collaborazione dell’Automobile Club Bari BAT presieduto dall’avv. Francesco Ranieri e diretto dalla d.ssa Maria Grazia De Renzo. Nota anche come la “capitale...
L'incidente è avvenuto sulla provinciale che collega Noicattaro a Rutigliano: a perdere la vita un giovane
Mercoledì 3 maggio alle ore 19.30 Il mercoledì fotografico in biblioteca | ECOLOGIA Appuntamento con “Il mercoledì fotografico in biblioteca”, progetto organizzato dalla Biblioteca e curato dalla fotografa documentarista Anna Maria De Marzo. L’incontro di maggio si addentra in un ambito della...
Le associazioni e le società sportive dilettantistiche del territorio provinciale potranno promuovere un percorso di sostegno e un’opportunità di recupero per persone con disabilità: le manifestazioni di interesse dovranno pervenire, sul sito del Comune, entro il prossimo 5 maggio
Entrano nel vivo tra il Venerdì e il Sabato Santo i riti della Settimana santa nojana, con le processioni tradizionalmente molto sentite dalla comunità di Noicattaro. Dopo l’accensione del grande Falò del Triduo pasquale e il corteo delle sette chiese, nella serata del...
Sabato 15 aprile alle ore 19.30 il Secondo appuntamento con il ciclo de “Il mercoledì fotografico in biblioteca”, progetto organizzato dalla Biblioteca e curato dalla fotografa documentarista Anna Maria De Marzo. Come nasce un reportage? Come si sceglie l'argomento? Qual...
Un programma religioso e culturale che celebra la Resurrezione di Gesù e, al contempo, si fa metafora di rinascita. Si rinnovano tra fede e tradizione popolare i riti della Settimana Santa Nojana, in programma dal 6 all’8 aprile a Noicattaro (Bari), organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria della...
Il fuoco che propizia l’arrivo della primavera, seguendo l’antica tradizione di ‘calendario’ delle stagioni nella tradizione nojana. Un rito che si rinnova il 18 marzo a Noicattaro in occasione dei Falò di San Giuseppe, appuntamento organizzato dalla Parrocchia Santa Maria della pace...
La denuncia del sindaco e il sopralluogo dei carabinieri: nei mesi scorsi, ignoti avrebbero tagliato la copertura che, con le intemperie, si è poi completamente strappata
L'amministrazione locale premierà il migliore progetto per la messa a sistema degli interventi di ristrutturazione, valorizzazione e recupero delle funzioni sociali, ecologiche, estetiche ed urbanistiche dello spazio pubblico di piazza Vittorio Emanuele III
Mercoledì 8 Marzo parte la II° edizione del “Il mercoledì fotografico in biblioteca”, progetto organizzato dalla Biblioteca e curato dalla fotografa documentarista Anna Maria De Marzo. Un nuovo anno di fotografia da trascorrere insieme: - 5 nuovi macro-temi: Reportage, Ecologia, Scienza, Poesia e Tempo; - 2 incontri...
La decisione è stata presa dal Giudice Sportivo che ha esaminato il referto dell'arbitro Andrea Romano della sezione di Lecce
L'episodio nel primo tempo della gara di Prima Categoria: le immagini dei concitati momenti, subito diventate virali, pubblicate sulla pagina dell'Asd Noicattaro. In serata le scuse del Castellana: "Sbagliato non ammettere l'errore, scusate"
Il piccolo e suoi genitori, residenti nella cittadina barese, si erano recati a Foggia per festeggiare il Natale. Il bambino sarebbe stato investito da una vettura mentre sostava all'esterno della carreggiata della strada Statale 90
Per il Natale 2022 Noicàttaro (Ba) propone un calendario di visite guidate gratuite all'ottocentesco teatro all'italiana più piccolo al mondo, il Teatro Cittadino e al Palazzo della Cultura, un museo ricco di opere d'arte contemporanea e di storia all'interno del suggestivo ex-convento...
Una maxi parata in stile americano porta il Natale tra le vie di Noicàttaro: Quest'anno il Natale a Noicàttaro arriva accompagnato da Mascotte, Majorette, Trampolieri, Giocolieri e l'immancabile Babbo Natale per portare a tutti un po' di spirito natalizio in puro stile americano...
A Noicàttaro si accenderanno le luci sul Natale giovedì 8 dicembre in Piazza Umberto I a partire dalle ore 19:00. Il grande albero e il meraviglioso presepe saranno protagonisti dell'evento, i quali si illumineranno con giochi di luce ed effetti speciali lasciando tutti gli spettatori...
Sabato 10 dicembre, alle ore 9:30, nel Palazzetto dello Sport “Sandro Pertini” a Noicattaro (via Umberto Terracini - SP117) si terrà la cerimonia di apertura della 1^ Edizione dell’“Olimpiade Metropolitana” promossa dalla Città Metropolitana di Bari e con il patrocinio del Coni regionale. Interverranno Giuseppe Patrono consigliere metropolitano...
Un momento di confronto con la partecipazione di 300 attivisti da tutta la provincia, anche in vista delle prossime elezioni amministrative. Il coordinatore regionale Donno: "Vogliamo essere incisivi, porteremo avanti campagne informative sulle nostre battaglie"
Quattro uomini sono finiti in carcere a Noicattaro per il tentato omicidio di un 32enne: gli spari lo scorso 5 giugno nel centro della cittadina, di domenica, davanti a famiglie e bambini che giocavano. I momenti nelle immagini diffuse dai carabinieri
L'agguato lo scorso 5 giugno in piazza Umberto I, a Noicattaro: vittima un giovane triggianese, colpito a un gluteo. L'agguato di domenica, in un momento in cui il luogo era affollato
E' accaduto a Noicattaro, nella parrocchia di Santa Maria del Carmine, che ne ha dato notizia sul proprio canale social rivolgendosi direttamente all'autore: "Forse dietro questo gesto un segnale di difficoltà, ma non è questa la via per risolvere i problemi"
Il titolare del dicastero dell'Agricoltura nel governo Draghi ha incontrato agricoltori, imprese e associazioni di categoria a Noicattaro. "E' a rischio la produzione di settembre" ha spiegato