Si tratta del procugino del boss di Japigia e del 36enne De Fano detto 'Ciccigomma': per entrambi i carabinieri hanno accertato la violazione delle restrizioni imposte. Guardia alta degli investigatori sui possibili tentativi di riorganizzazione dei gruppi criminali del quartiere
Le indagini avviate dai carabinieri sulla riorganizzazione dei gruppi criminali operanti a Japigia hanno fatto emergere come i quattro avrebbero violato le prescrizioni imposte dalla misure
Il Tribunale ha disposto altre 5 condanne. I reati contestati, a vario titolo, nel processo, sono traffico e spaccio di droga, tentato omicidio, armi e furto
In una nota, l'Arcidiocesi di Bari Bitonto ha espresso la totale contrarietà e inopportunità della partecipazione del religioso all'evento: "Vicenda turba gravemente la coscienza civile e religiosa di tutti”
Pubblicata la relazione della Direzione Investigativa Antimafia, realizzata sui dati del primo semestre 2019. Le mani dei gruppi baresi anche nei comuni limitrofi
Le accuse, a vario titolo, sono di porto e detenzione di armi da sparo e alcuni episodi di estorsione ai danni di commercianti, con l’aggravante del metodo mafioso e della finalità di agevolare associazioni mafiose
A illustrare le modalità d'azione è il procuratore aggiunto Francesco Giannella: "I collaboratori di giustizia hanno consentito di venire a capo di alcuni episodi di sangue"
Sergio De Caprio è intervenuto questa mattina durante la seduta della Commissione di studio e inchiesta su fenomeno criminalità del Consiglio regionale
La decisione è del Tribunale del Riesame. Padre e figlio sono ritenuti al vertice della presunta organizzazione che avrebbe avuto contatti con clan di altre zone del Sud
Sentenza di secondo grado per il boss Franco Diomede ed altri presunti affiliati al clan su decine di episodi contestati dagli inquirenti, tra cui spese 'gratis' per anni in pescheria e dall'ottico
Gli inquirenti hanno fatto luce sul confronto criminale tra i clan Di Cosimo-Rafaschieri e Parisi-Palermiti-Milella, a seguito dei provvedimenti di fermo emessi lo scorso 5 dicembre
In manette sono finiti il 32enne Michele Ruggieri e il 38enne Domenico Milella, ritenuti vicini al clan Palermiti. Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Antimafia
La Direzione Investigativa Antimafia ha pubblicato la relazione semestrale che fotografa la situazione della malavita anche nel capoluogo regionale e nel suo hinterland: "Sodalizi frammentati ma capaci di insinuarsi nei gangli della società"
L'imponente operazione di ieri ha consentito di aggiornare il quadro malavitoso dei gruppi Mercante-Diomede e Capriati nel capoluogo e nei dintorni, in relazione agli altri sodalizi attivi
Operazione eseguita alle prime luci dell'alba dai Carabinieri del Ros nel capoluogo e in altre località italiane. Indagini coordinate dalla Dda. In manette anche un imprenditore antiracket
I tre lavoravano nel porto di Bari. Scattata sospensione con effetto immediato "considerata - spiega la società - la gravità dei reati contestati ai tre dipendenti"