Gli indagati avrebbero anche costituito due società intestate formalmente a terzi conniventi, attraverso le quali sarebbero state emesse fatture per operazioni inesistenti
La sentenza dopo gli arresti del novembre 2020, con l'operazione 'Cravatte rosa' della Finanza. Soprattutto famiglie in difficoltà le vittime dei presunti usurai, che avrebbero 'operato' anche durante il lockdown, non esitando a ricorrere a minacce per incassare i debiti
La donna bloccata dalla polizia con l'accusa di usura aggravata e continuata: gli agenti l'hanno fermata dopo l'incontro in un bar fissato per incassare i soldi da una vittima. Secondo le indagini, il denaro sarebbe stato prestato soprattutto a famiglie in difficoltà
L'Arcivescovo di Bari-Bitonto ha officiato la messa per il 60esimo anniversario di ordinazione presbiterale di monsignor Alberto D'Urso, presidente della Fondazione Antiusura
I due volti dell'usura messi in luce da due diverse indagini: una, denominata 'Cravatte rose', che a novembre scorso ha portato a 13 arresti, un'altra ancora in corso, sulle attività usurarie messe in atto da un'organizzazione criminale nel Barese
Nella rete piccoli commercianti e imprenditori in difficoltà. L'uomo, risultato anche percettore di reddito di cittadinanza, avrebbe proseguito nella gestione delle attività illecite anche durante un periodo di detenzione domiciliare, 'ricevendo' a casa le vittime
L'appello della Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II con sede a Bari favore dei soggetti più deboli schiacciati sotto il peso dei propri debit
L'allarme lanciato dalla Fondazione antiusura 'San Nicola e Santi medici di Bari', che nel periodo Covid ha raddoppiato gli interventi di prevenzione: "Crescita inarrestabile del fenomeno usurario"
Tredici le persone arrestate dalla Finanza nell'operazione 'Cravatte rosa': dieci le donne. Le vittime erano vicini di casa in difficoltà economiche o con dipendenze dal gioco: i tassi di interessi annui fino al 5000%
I provvedimenti eseguiti questa mattina dai finanzieri nei confronti di undici soggetti, a vario titolo coinvolti nell'operazione 'Ampio spettro' che nel 2016 portò all'arresto, complessivamente, di 41 persone
L'operazione della Finanza a Gravina, indagato un pluripregiudicato del luogo. La donna, una casalinga, sarebbe stata costretta a cedergli anche l'abitazione di famiglia per 'pagare' i debiti contratti con l'uomo, cui si era rivolta in un periodo di difficoltà economiche
Un fenomeno su cui la Guardia di Finanza sta cercando di far luce attraverso indagini a Bari e in provincia, in comuni importanti dal Sudbarese all'Hinterland del capoluogo
Operazione della Finanza: tra gli arrestati anche persone vicine ai clan storici della città (Anemolo, Strisciuglio, Capriati). Sequestrati beni per 7,5 milioni di euro
La sentenza del tribunale di Bari a carico di cinque soggetti ritenuti vicini al clan Strisciuglio: a partire da piccoli prestiti, sarebbero arrivati a chiedere interessi anche di 800 euro al giorno, portando due commercianti sull'orlo del fallimento
Presentati i dati della Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici di Bari. La Puglia è al 14° posto nella classifica nazionale: sei le denunce antiusura presentate
Le indagini sono state avviate dalla Guardia di Finanza a seguito di un controllo negli uffici di un'azienda di Noicattaro: l'amministratore si sarebbe rivolto al presunto usuraio a causa di difficoltà economiche
Una coppia di San Girolamo accusata di usura ed estorsione nei confronti di una donna in difficoltà economiche: "Paga o diciamo tutto al tuo datore di lavoro"
Il blitz della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di 1 milione di euro in beni e all'arresto del pregiudicato Domenico Capodiferro nonché di tre dei suoi familiari
Operazione di Carabinieri e Direzione Distrettuale Antimafia a Santo Spirito. I gestori di un esercizio commerciale di Santo Spirito avrebbero subito estorsioni e minacce per 6 anni
L'uomo, un incensurato 36enne barese, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza: avrebbe prestato danaro dal 2015 vessando la propria vittima, la quale ha deciso di denunciare tutto
L'uomo è stato arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri nell'ambito dell'inchiesta coordinata dal pm Buquicchio della procura di Bari: nelle indagini intercettazioni e copie di assegni
Tre anni di reclusione sono stati inflitti dal gup Oliveri del Castillo: il legale avrebbe chiesto interessi esorbitanti per un prestito da 1,2 milioni di euro a un imprenditore cittadino