Denunciato un 57enne. Per 25 anni ha percepito la pensione di invalidità, incassando una somma pari a 323mila euro, pur avendo un'ottima vista e svolgendo una vita assolutamente normale. A scoprire la truffa gli uomini della Guardia di Finanza
Undici per le persone a processo. Tra il 1999 e il 2008 gli imputati avrebbero spinto migliaia di adepti in tutta Italia a partecipare ai costissimi seminari organizzati dalla setta con la falsa promessa di guarire da malattie anche gravi come tumori, Aids e infertilità
Nel mirino della Guardia di Finanza il titolare di una sala ricevimenti di Castellana Grotte. L'imprenditore avrebbe emesso fatture di importo inferiore a quello realmente incassato per pagare meno tasse
Ai domiciliari gli imprenditori Alviero ed Erasmo Antro. Sono accusati di truffa aggravata e continuata nei confronti di vari istituti di credito e della Provincia di Bari, per la quale gestivano la manutenzione delle strade. Sequestrati beni per venti milioni
L'arresto del professionista è stato disposto dal gip del tribunale di Trani su richiesta del pm Michele Ruggiero. A carico dell'avvocato anche l'accusa di interruzione di pubblico servizio e truffa continuata al ministero della Giustizia
Al momento di pagare ha tirato fuori dei buoni pasto intestati ad un'altra persona. Ma la cassiera si è accorta dell'inganno ed ha avvertito la polizia. Così il truffatore è stato smascherato e si è beccato una denuncia
Almeno otto le persone truffate, che si sono viste recapitare bollette dell'iporto di migliaia di euro per telefonate mai effettuate. Le indagini partite dalla denuncia della stessa compagnia telefonica dopo decine di segnalazioni da parte degli utenti
La frode da un milione e 200 mila euro smascherata da un'operazione dei militari della Guardia di Finanza. La società aveva sede in un capannone nelle campagne tra Torre a Mare e Noicattaro. Scoperti anche ricavi non dichiarati per oltre 4 milioni
Vittima del raggiro un 76enne. Due uomini hanno busssato alla porta del suo appartamento spacciandosi per impiegati della società di energia elettrica. Poi uno di loro, approfittando di un momento di distrazione dell'anziano, ha ripulito alcuni cassetti portando via 400 euro
In manette due ventitreenni. I ragazzi sono stati arrestati dai carabinieri all'uscita da un negozio del centro in cui avevano acquistato un iPhone, fornendo documenti e numeri di carte di credito falsi per usufruire di una promozione
Operazione dei carabinieri del Nas tra Ancona, Bari, Milano e Venezia, accusate di aver organizzato un raggiro ai danni di persone affette da gravi patologie promettendo cure miracolose a base di acque dei santuari di Lourdes e Fatima
In corso una maxi operazione dei carabinieri: in manette otto persone tra Bari e Bologna, componenti di un'organizzazione dedita alla clonazione di codici di carte di credito, con ramificazioni in Nevada e Repubblica Ceca
Più di sessanta dipendenti di istituti di credito sono indagati per truffa ai danni di consumatori. Sette degli indagati sono accusati anche di estorsione. 220 milioni il valore dei contratti sottoposti a sequestro
Scoperta dalla Guardia di Finanza una maxi truffa ai danni del servizio sanitario nazionale. I denunciati dichiaravano redditi inferiori a quelli reali per poter usufruire gratuitamente di visite specialistiche ed esami di laboratorio
Proponevano agli automobilisti polizze a prezzi vantaggiosi, ma in realtà non erano agenti assicurativi, e i documenti forniti agli ignari clienti erano completamente falsi. Indagate tre persone
Rinviati a giudizio venti funzionari della banca, accusati di aver causato il fallimento dell'azienda Divania spa di Modugno facendo sottoscrivere al titolare prodotti finanziari ad altissimo rischio senza informarlo dei rischi connessi all'operazione
La scorsa settimana il 44enne, residente nel quartiere murattiano, era stato arrestato per aver truffato numerosi professionisti proponendo loro investimenti fasulli in Svizzera. Oggi la Finanza ha sequestrato i suoi beni
L'uomo, un 46enne barese, pur essendo stato cancellato dall'albo dei promotori finanziari continuava a gestire gli affari di alcuni clienti, simulando falsi investimenti e disponendo bonifici a suo favore falsificando le firme degli ignari investitori
La donna è stata avvicinata da individuo che spacciandosi per un amico del figlio l'ha convinta a farsi consegnare 2.800 euro. Il denaro, le aveva raccontato il truffatore, sarebbe servito per avviare una fantomatica pratica di riscossione di 25.000 a favore del figlio
Maxi operazione antievasione della Guardia di Finanza tra Mola, Polignano e Monopoli. Attraverso la sistematica emissione di fatture di importo inferiore a quello effettivamente incassato, le sette imprese erano riuscite ad evadere il fisco per oltre 2 milioni di euro
Il dispositivo utilizzato per intercettare i codici delle carte di credito era stato posizionato sullo sportello bancomat della Banca Popolare di Puglia e Basilicata in via della Resistenza. Indagini sono in corso per identificare i truffatori
Le apparecchiature sono state sequestrate nel porto di Bari. Erano nascoste a bordo di un'auto con targa bulgara appena sbarcata da un traghetto proveniente dalla Grecia
Nuova truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale scoperta dai militari della Guardia di Finanza. Coinvolte 41 persone: avrebbero presentato documenti falsi per ottenere l'esenzione dal ticket
Scoperta una falsa pagina ufficiale dell'Ente su Facebook, dalla quale si invitavano gli elettori a votare sì al prossimo referendum. Il Presidente Schittulli ha presentato denuncia, chiedendone l'oscuramento