Ferrovie Appulo Lucane, personale in sciopero: possibili disagi per bus e treni mercoledì 25 novembre
L'astensione dal lavoro, della durata di quattro ore, indetta da Usb, riguarderà gli addetti sia in Puglia che in Basilica
L'astensione dal lavoro, della durata di quattro ore, indetta da Usb, riguarderà gli addetti sia in Puglia che in Basilica
L'astensione dal lavoro di 24 ore, proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Traporti e Faisa Cisal, riguarda macchinisti e capitreno. Assicurati i servizi essenziali nelle fasce di garanzia
L'iniziativa sarà attiva dal 17 settembre: la card da 2 euro si potrà comprare in bar e tabaccherie convenzionate e nelle segreterie delle scuole che aderiscono all'iniziativa
Nella notte un forte temporale ha provocato l'allagamento dei binari nel tratto tra Termoli e San Severo e danneggiato gli impianti di circolazione. Il ripristino è avvenuto poco dopo le 13: inevitabili le ripercussioni sui collegamenti, in parte annullati o riprogrammati
Da sabato 7 a domenica 9 sei Frecciargento si aggiungeranno all'attuale offerta di treni, per "facilitare gli spostamenti verso le località turistiche regionali"
L'astensione dal lavoro, proclamata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, riguarda capitreno e macchinisti e avrà una durata di quattro ore, dalle 8.30 alle 12.30
Da domenica 26 luglio i treni percorreranno per la prima volta il nuovo tracciato ferroviario, su cui sono state realizzate due nuove stazioni. Dal 22 previste modifiche alla circolazione per attività propedeutiche all’attivazione
Antonio Maiorano, residente del quartiere Marconi, ci racconta cosa manca a Bari per essere davvero 'città ciclabile', in un viaggio fotografico tra le problematiche incontrate quotidianamente
I dettagli del servizio sono stati svelati questa mattina al Park and Ride di corso Vittorio Veneto. Tutto sarà gestito da un'app: costerà - oltre allo sblocco - 15 centesimi al minuto
Gli interventi 'light' in programma nell'ambito del progetto 'Open space', pronti a partire nei prossimi giorni, presentati ai residenti: viabilità rivoluzionata a vantaggio di mobilità sostenibile e spazi pedonali
Nuova ordinanza della Regione Puglia: le corse riprendono al 100% del programma di servizio, cade l'obbligo di distanziamento sui mezzi, ad eccezione dei posti vicino al conducente
L'applicazione pensata per chi utilizza il trasporto pubblico sbarca anche nei tre Comuni della Bat: sono 120 le fermate e 24 le linee urbane mappate e inserite da cittadini volontari membri della Mooviter Community
Al via da ieri gli interventi per la realizzazione della ciclabile 'light'. Le corsie di marcia saranno ridotte a una per direzione, senza intaccare la disponibilità di posti auto
Monopattino sharing, il servizio per i baresi. 1500 quelli che verranno messi a disposizione. Decaro: "La prima sfida per me sarà imparare a utilizzarlo"
Per consentire le operazioni, nelle giornate di oggi, lunedì 24 e domani, martedì 25 febbraio, alcuni collegamenti Amtab osserveranno delle variazioni di itinerario
L'astensione dal lavoro proclamata per la giornata del 24 febbraio. Lo scontro sindacati-azienda sulle modifiche relative all'indennità di malattia
Alcune linee Amtab osserveranno delle variazioni di itinerario dal 17 al 21 febbraio, in concomitanza con l'evento religioso 'Mediterraneo, Frontiera di pace' che vedrà l'arrivo del Pontefice il prossimo 23 febbraio
In mattinata una riunione tecnica per definire i dettagli del protocollo di intesa: previsto un parcheggio su un'area di 4.500. Allo studio anche un intervento per collegare direttamente la stazione all'abitato
Come di consueto, nei giorni festivi, il servizio di metropolitana leggera di Ferrotramviaria sarà sospeso. Nessuno stop invece per la linea per il Karol Wojtyla
Pubblicata la gara per l'acquisto dei nuovi bus, che scadrà a febbraio. Il sindaco Decaro: "Chiudiamo il 2019 con una buona notizia"
I primi divieti partiranno già oggi, 26 dicembre, e proseguiranno fino al 2 gennaio. Previste aree speciali di sosta per persone invalide, ambulanze e taxi
L'azienda che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo ha reso note le modifiche alle tratte dei bus previste dal 30 dicembre al 1 gennaio
Il Comune ha ricevuto l'ok dal ministero per l'installazione in tre incroci di via Sparano. Tra i vantaggi, c'è quello di occupare uno spazio minore della carreggiata
Non saranno invece attive le navette dei Park&Ride. Nelle due vigilie invece, il 24 e 31, le corse saranno garantite fino al tardo pomeriggio/sera
Anche Noicattaro e Triggiano rientrano tra i 56 comuni pugliesi a cui saranno garantiti i servizi minimi necessari a soddisfare la domanda di mobilità dei cittadini per il pendolarismo scolastico, lavorativo, sanitario e finalizzato all'accessibilità dei servizi pubblici