Si ustiona con il pentolino caldo: bimba di un anno ricoverata al Policlinico
La piccola è originaria del Leccese, ma l'entità delle ustioni ha costretto il ricovero nel capoluogo
La piccola è originaria del Leccese, ma l'entità delle ustioni ha costretto il ricovero nel capoluogo
Il direttore generale del Policlinico di Bari spiega i dettagli della progettualità attualmente in corso, di cui si è discusso questa mattina all'interno del Padiglione Asclepios, alla presenza di esponenti politici e sanitari dei due Paesi
Il ricavato della raccolta fondi è stato consegnato questa mattina dal 'Babbo Natale Barese', il presidente dell'associazione Body Talk di Modugno, che ha voluto sostenere così l'iniziativa di Apleti
Taglio del nastro questa mattina per la struttura realizzata nell'ambito di un progetto di Intesa San Paolo. Il servizio è affidato alla Cooperativa sociale Zorba aderente al Consorzio PAN - Servizi per l’infanzia
Operazione perfettamente riuscita al Policlinico di Bari, dove la 35enne era stata ricoverata in codice rosso. La risonanza magnetica aveva mostrato la voluminosa massa all'interno del cranio
L'uomo sarà ricoverato nel Centro grandi ustionati in Chirurgia plastica dell'ospedale barese. Un elicottero lo ha portato nel capoluogo da Pratica di mare, dove è arrivato con un volo dell’Aeronautica Militare dopo l'incidente del primo agosto
Il regolamento è stato firmato ieri e avrà durata fino al 31 dicembre 2023. Esultano i sindacati: "Così eviteremo il proliferare di contenziosi". Il singolo buono pasto avrà un valore di 5,29 euro
La procedura, come indicato dall'ente ospedaliero, riduce i rischi anestesiologici, di complicanze peri-chirurgiche (sanguinamenti, infezioni della breccia chirurgica, etc.) o di contaminazione neoplastica del sito chirurgico
Degenza senza complicazioni per i pazienti operati, tornati a casa dopo 5 giorni. Gli interventi eseguiti dal dottor Martines con l'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale barese
Impiantato un adenovirus non patogeno, che ha permesso alla retina di funzionare normalmente: "La terapia genica è il futuro della medicina"
Il gesto solidale dell'azienda Astrazeneca: questa mattina la cerimonia di donazione. "È un apparecchio prezioso per i bambini con problematiche o sindromi neurologiche – ha spiegato il professor Nicola Laforgia, direttore della Neonatologia – che contribuirà a migliorare sia la capacità di assistenza sia la ricerca"
Sono stati nove i trapianti cardiaci eseguiti all'interno dell'ospedale del capoluogo, che in un post sui social ha ricordato il primo intervento eseguito nel 2002
I lavoratori dell'azienda ospedaliera barese denunciano le gravi carenze organizzative legate al periodo pandemico. Questa mattina si sono riuniti in protesta davanti all'ingresso di piazza Giulio Cesare
Sul profilo Instagram dell'ospedale barese sono stati diffusi i dati relativi all'occupazione e all'età dei pazienti che hanno deciso o che si sono rifiutati di vaccinarsi
Tra le iniziative anche un contest sulla pagina instagram @polibari2020 per raccogliere gli auguri da tutti i reparti con l'hashtag #repartonatale
La circolare diffusa dal governatore Emiliano e dal direttore Montanaro chiede un accelerazione della campagna in particolare per le categorie più a rischio. Al momento sono state somministrate 184.767 terze dosi
Tra le prime a ricevere il doppio vaccino c'è Lidia Dalfino, dottoressa che a gennaio dello scorso anno fu la prima a essere vaccinata durante il 'v-day' del Policlinico. La roadmap delle vaccinazioni prevede prima gli over 80, poi gli over 60 a fine 2021". Lopalco: "Non ci sono segnali di ripresa della circolazione virale"
Il racconto arriva dalla parente di una donna che domenica 19 settembre ha dovuto far ricorso alle cure del pronto soccorso: "Non c'era il tecnico per la litotrissia". La replica: "Non era urgente"
Adolescenti dai 10 ai 16 anni, assieme a due 18enni solcheranno lo Ionio alla ricerca dei cetacei con l’associazione Jonian Dolphin Conservation. L’escursione giovedì 16 settembre
Domenica 18 luglio è in programma una giornata alla Banca del sangue al primo piano del padiglione Asclepios dalle 7.30 del mattino. Nuovo: "Sono ripartiti gli interventi chirurgici e in estate ci sono meno donatori e più esigenze"
È la disavventura di una 60enne, caduta il 5 luglio all’interno della struttura sanitaria e "parcheggiata", secondo la denuncia del figlio, nella sala d'attesa senza fornitura di cibo e acqua. La replica: "È assistita, giovedì sarà ricoverata"
Gianni Pizzarelli, 58 anni, è stato quasi due mesi in terapia intensiva, dopo aver contratto il virus al lavoro, nell'ospedale di Putignano: "Senza la tecnica del polmone artificiale non sarei qui, vivo, ho perso 34 chili, ma sono felice"
Silvio Tafuri, docente di Igiene dell'Università degli Studi di Bari e responsabile della control room Covid racconta la procedura sulla farmacovigilanza, mentre rimangono critiche le condizioni dell'uomo
L'evoluto sistema 'Da Vinci' consentirà di operare donne in grave sovrappeso affette da fibromi, metrorragie, carcinomi dell’utero: alle pazienti sarà inoltre dedicato un ambulatorio apposito
Dopo 15 mesi di stop causa Covid i partner possono nuovamente assistere alla nascita dei propri bimbi, rispettando un preciso protocollo. Papà Pasquale racconta la sua esperienza e la gioia per l'arrivo della piccola Giorgia