Gli uffici regionali rispondono alle accuse del consigliere Tutolo che aveva lamentato l'eccessivo utilizzo delle pompe di calore negli ambienti dell'edificio: "Struttura costruita secondo i canoni del risparmio energetico, il caldo arriva dalle vetrate che catturano i raggi solari"
La somma rientra nel fondo di 45 milioni di euro per le sei province pugliesi. I lavori nel territorio dell'area metropolitana di Bari riguarderanno i comuni di Bitonto, Casamassima, Cassano, Giovinazzo, Gravina, Palo, Poggiorsini, Ruvo, Sammichele, Toritto e Turi
È stato pubblicato il bando 'Hydrogen Valley', finanziato per 40 milioni con fondi del Pnrr, dedicato alle aziende che intendano avviare la riconversione ambientale di vecchi impianti energetici ormai inutilizzati
L'incarico conferito a decorrere dal 16 gennaio: Catalano, 60 anni, docente di Ingegneria Economico-Gestionale, è stato fino a novembre scorso coordinatore della Struttura Tecnica di Missione per l’indirizzo strategico presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Il governatore pugliese ha criticato la decisione di trasmettere, alla presidenza del Consiglio, il testo della proposta normativa sull'autonomia regionale: "Non si conosce il contenuto perché non è stato oggetto di confronto nella Conferenza Stato Regioni"
La Giunta regionale ha affidato all'azienda la gestione della tratta per il periodo 2024-2032. Saranno utilizzati treni di nuova acquisizione che completeranno il percorso in 20 minuti. I lavori per la realizzazione dei binari dovrebbero terminare entro la prossima estate
Un tavolo tecnico, composto dalle Istituzioni e dagli esperti del settore, sarà incaricato di definire l’articolazione ospedaliera e territoriale che si occuperà dei malati. L'assessore Palese: "Sarà uno strumento per combattere eventuali epidemie"
L'ente regionale promuove e finanzia gli spettacoli in piazza di Bari, Foggia, Taranto, Lecce, Barletta, Andria, Trani e Brindisi, dedicati ai festeggiamenti per l'arrivo del 2023. Il governatore Michele Emiliano: "Queste attività sostengono la destagionalizzazione del turismo"
Approvata in giunta regionale la proposta di programmazione delle risorse da destinare a iniziative di socializzazione e di rafforzamento dell'inclusione scolastica
La Giunta pugliese ha approvato una delibera che istituisce un tavolo tecnico per la definizione di ambulatori specialistici, consultori e Centri di Procreazione medicalmente assistita che garantiscano supporto e attività diagnostica. Previsti anche 13 screening sulla capacità riproduttiva
I dati 2022, dell'Agenzia Regionale per lo Sviluppo del Territorio e delle Forze dell'Ordine, segnalano un ritorno ai numeri pre pandemia: nel capoluogo pugliese si registrano 699 incidenti in 6 mesi, le strade più pericolose sono la Statale 16 e la Provinciale 231
I dati Istat segnalano la ripresa dell'economia pugliese che passa, dal -7,4% del 2020, al segno ampiamente positivo del 2021. La regione registra la migliore performance nel Sud e si attesta all'ottavo posto nella graduatoria nazionale
L'incarico conferito "senza ulteriori oneri per la Regione". All'assessora Maraschio restano le deleghe ad Ambiente, ciclo rifiuti e bonifica, vigilanza ambientale, rischio industriale, politiche abitative e parchi
L'emendamento, approvato durante la discussione del Bilancio di previsione 2023, permetterà ai membri dell'organo legislativo regionale di rimanere in carica, altri 10 mesi, in caso di dimissioni del governatore pugliese
Il sindacato protesta contro le misure, definite "inique", comprese nella Finanziaria del Governo e invita la Regione a difendere i posti di lavoro a rischio in Puglia. Deciso, per motivi di ordine pubblico, lo stop al traffico sul lungomare Nazario Sauro
Al termine di una lunga giornata che ha visto la valutazione dei 103 emendamenti correttivi presentati, ieri sera la Commissione Bilancio del Consiglio Regionale ha dato il via libera alla legge finanziaria 2023: previsti 5 milioni di euro a sostegno di bambini e ragazzi autistici
Le analisi statistiche segnalano l'aumento dei posti di lavoro: nel terzo trimestre del 2022 salgono di 27mila unità rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, una performance che colloca la Puglia al primo posto nel Mezzogiorno e al quarto posto in Italia
Il presidente della Regione Puglia, presente alla manifestazione organizzata dalla Cgil oggi a Bari, ha commentato negativamente l'impostazione della legge di Bilancio: "È contro la povera gente, i lavoratori e le imprese perbene"
L'iniziativa, ideata da Inail e dall'assessorato regionale alla Sanità, utilizza il linguaggio dei videogiochi per sensibilizzare gli alunni pugliesi delle scuole primarie e secondarie di primo grado sui rischi che ci circondano e le precauzioni da utilizzare per evitare danni per la salute
Colloquio, ieri in Regione, fra il governatore pugliese e il leader nazionale dei pentastellati per fare il punto sulle strategie politiche su cui convergere. Emiliano si è impegnato a non coinvolgere, nella coalizione pugliese, i partiti di Calenda e Renzi
Il consigliere regionale passato nelle file del gruppo di 'Azione', ha ribattuto alle dichiarazioni del governatore regionale che aveva raccontato del 'sollievo' nel Pd per l'abbandono di Amati e Mennea
Il presidente dell'Ordine dei medici di Bari, Filippo Anelli, commenta positivamente il provvedimento dell'assessore Palese che porterà alla stabilizzazione del personale sanitario, ma avverte: "Bisogna garantire ai dottori la sicurezza sul luogo di lavoro"
E' quanto affermano il commissario regionale di Azione Fabiano Amati e i consiglieri regionali Sergio Clemente e Ruggiero Mennea che hanno formato, ufficializzandolo ieri, un nuovo gruppo in via Gentile
La decisione del governatore pugliese condivisa con le altre forze che compongono la sua coalizione: "Hanno aderito ad una formazione politica in aperta contrapposizione alla segreteria Pd e ostile al Movimento 5 stelle"