Il sottosegretario alla Salute ha partecipato on line al terzo talk del ciclo H'ey Sud' che si è svolto a Barletta, promosso dalla società internazionale di consulenza EY, su "Come cambia il modello sanitario dopo il Covid e con i milioni del PNRR"
Il bollettino di domenica 20 marzo, calcolato su oltre 31mila tamponi. Crescono gli attualmente positivi (102.486 contro i 99.911), mentre calano i ricoverati
Il governatore ha parlato del decreto che sarà adottato nelle prossime ore. "La pandemia non cessa con la fine dello stato di emergenza, ma richiede da parte di tutti attenzione e responsabilità in particolar modo nei confronti di chi è più fragile proprio nella prospettiva di un progressivo superamento delle restrizioni”
E' il risultato della 'flash survey' lanciata per analizzare la diffusione della variante, che ha una contagiosità doppia rispetto alla normale omicron. I casi riscontrati sono nel Barese e nel Brindisino
Sono in totale 95 i professionisti sanitari che sono stati sospesi dall'Omceo per non aver fatto il vaccino. Sotto osservazione le posizioni di altri 277 iscritti
L'epidemiologo ha spiegato sui social il significato di endemia, associandola al virus. "Chi dovesse incontrare SARS-CoV-2 senza avere una protezione immunitaria non può certo stare tranquillo. La variante omicron resta cattiva come quella originale" ha ricordato
L'inchiesta, al momento senza senza indagati e senza ipotesi di reato, è partita sulla base di alcune segnalazioni diffuse anche via social da un cittadino
Se ne discuterà venerdì 21 e sabato 22 gennaio al Nicolaus hotel, durante decimo 'workshop di formazione teorico-pratica multidisciplinare sulla malattia ipertensiva nell'era Covid-19'
Stando al monitoraggio fornito dal team Covid scuole principalmente i positivi sono operatori scolastici, tra personale Ata e amministrativi. Casi in calo tra il il 27 dicembre e il 2 gennaio
Lo comunica il sindaco del comune barese, Giuseppe Valenzano: "il decreto vieta ogni evento all’aperto per il quale è presumibile una situazione di assembramento e la fiera lo è, perché ha sempre avuto forte eco, richiamando visitatori non solo dai paesi limitrofi"
Saranno impiegati gli agenti di tutte le forze dell'ordine per evitare un ulteriore impennata dei casi Covid in provincia. Il prefetto Bellomo chiede collaborazione per "poter vivere con la massima serenità possibile la festività di fine anno e anche le successive giornate festive"
Sul profilo Instagram dell'ospedale barese sono stati diffusi i dati relativi all'occupazione e all'età dei pazienti che hanno deciso o che si sono rifiutati di vaccinarsi
I numeri sono in linea con i contagi della scorsa settimana, ma continuano ad arrivare segnalazioni relative a chiusure di istituti scolastici per nuove positività. Proseguono le vaccinazioni scuola per scuola
Nel Barese, in particolare, l'attenzione è focalizzata nel Covid Hospital in Fiera del Levante. La nuova organizzazione prevede che, in caso di recrudiscenza dei casi, vengano riattivati gradualmente i posti letto
Nella missiva il governatore richiama l'attenzione sulla necessità di seguire nel miglior modo possibile le normative contro il contagio: "La Puglia rimane ancora tra le aree a più bassa incidenza d’Europa"